Chiappucci e Bugno alla Biella-Oropa Granfondo

Ciclismo - L’evento è in programma domenica 13 luglio, organizzato da UCAB

Biella

Ci saranno anche i “campionissimi” Claudio Chiappucci e Gianni Bugno al via della gara ciclistica amatoriale “Biella-Oropa Granfondo 2025”, che si correrà domenica 13 luglio, con partenza da Biella e arrivo al Santuario di Oropa.

Ne parliamo con il Presidente di UCAB Biella, Filippo Borrione: «Cominciamo col dire che questo è un evento che UCAB organizza per la prima volta ... O meglio, UCAB ha organizzato la Biella-Oropa ciclistica per una trentina d’anni ma mai in versione “granfondo”; anche se, in passato, abbiamo occasionalmente collaborato dal punto di vista tecnico con altri organizzatori».

Perché vi siete “buttati” in questa avventura? «Diciamo “per vedere com’è” e, nel caso, per raccogliere fondi a supporto della nostra attività giovanile, il settore in cui UCAB è attiva da sempre»

Quali sono le caratteristiche tecniche della gara? «Faremo un giro di complessivi 114 chilometri sulle strade già affrontate tante volte dal Giro d’Italia e che si concluderà con l’ormai mitica salita fino al Santuario di Oropa. A questo proposito, voglio sottolineare che il percorso della nostra salita sarà quello “giusto”, lungo la “strada vecchia” che porta al Santuario di Oropa: passeremo cioè da Cossila San Grato, Cossila San Giovanni e dal Favaro».

Un percorso impegnativo, anche dal punto di vista delle autorizzazioni.. . «Diciamo che avere un ottimo rapporto con gli enti locali, che ci conoscono e sanno come ci muoviamo, è cosa che ci ha aiutato molto; e voglio ringraziare in particolar modo il Comune di Biella e l’Amministrazione del Santuario di Oropa, perché ci hanno permesso di concretizzare il nostro progetto. In generale, abbiamo cercato di essere come sempre “il meno invasivi possibile” nei confronti del territorio, per limitare il disagio di chi quel giorno si dovrà muovere lungo il nostro percorso. A questo proposito voglio ricordare che la settimana prossima, a ridosso della gara, diffonderemo il dettaglio del percorso, con punti di passaggio e orari. Anche perché a questi appuntamenti i partecipanti sono centinaia e centinaia e noi non vogliamo “improvvisare” assolutamente nulla».

Vediamo l’itinerario un po’ più in dettaglio? «Certamente. Il “centro logistico” della gara saranno Gli Orsi di Biella, che voglio ringraziare perché hanno voluto essere, anche in questa occasione, al nostro fianco. A Gli Orsi la partenza verrà data alle 9,30, direzione Candelo e la Baraggia biellese. Una prima parte pianeggiante che terminerà dopo una quarantina di chilometri, quando i partecipanti lasceranno l’abitato di Roasio per iniziare la salita che li porterà fino a Bielmonte. Poi ci sarà la “picchiata” lungo la Valle Cervo fino a Biella, in Riva, dove inizierà l’ultima parte della gara, la salita per Oropa. Va ancora ricordato che, dopo l’arrivo, tutti i partecipanti ritorneranno a Gli Orsi per un “pasta party” conclusivo e, alle 15,30, le premiazioni! Alla gara i concorrenti potranno prendere parte con ogni tipo di bicicletta, anche mountan bike, “gravel” e quelle con la “pedalata assistita”. A questo proposito va precisato che le “e-bike” affronteranno lo stesso percorso ma partiranno in coda a tutto il gruppo.

E la presenza di Claudio Chiappucci e Gianni Bugno? «E’ il frutto di amicizie che durano nel tempo. Claudio è anche un nostro tesserato, Gianni no ... però siamo e sono amici da sempre, tant’è che verranno su insieme. Faranno tutta la gara, anche senza essere in classifica. Li faremo partire in prima fila e saranno a disposizione degli appassionati! Va infine anche ricordato che il numero 1 della parte competitiva sarà l’ex professionista (lo è stato dal 1999 al 2004) Denis Lunghi, oggi tesserato UCAB e nostro sponsor».

© RIPRODUZIONE RISERVATA