Crugnola vince il Monza Rally Show: la nostra fotogallery

Anche quest’anno per tutti gli appassionati di motori le fotografie di Gianmaria Pella in uno degli eventi più iconici del rallysmo

Biella

Strepitoso successo per il Monza Rally Show 2024: oltre 25.000 spettatori hanno affollato l’Autodromo Nazionale Monza nei tre giorni dell’evento nel quale si sono sfidati grandissimi campioni del mondo dei rally, ma non solo.

Il Masters’ Show ha visto il trionfo di Adrien Fourmaux, che al volante della Ford Puma ha battuto in una emozionante finalissima il campione del mondo Thierry Neuville su Hyundai i20 N.

Andrea Crugnola, che ricordiamo vincitore del Rally Lana nell’edizione senza pubblico del 2020, invece, ha dominato nel Masters’ Show (151 km di prove speciali) riservato alle Rally 2, bissando il successo del 2019. Con la Citroen C3, navigato da Andrea Sassi, ha tagliato il traguardo in prima posizione, superando Nikolaj Gryazin e Konstantin Aleksandrov di soli 8”3 sull’ultima speciale, la Roccolo di ben 20 chilometri: su Skoda Fabia RS hanno così chiuso a soli 2”7 dalla vetta pagando un errore nel finale che gli ha fatto perdere parecchi secondi. Sul podio anche i neozelandesi Hayden Paddon e John Kennard (Hyundai i20 N), terzi con un distacco di 26”6, bravi ad amministrare il vantaggio su Bostjan Avbelj in coppia con Damijan Andrejka che han concluso quarti a 39”9.

Tra i partecipanti più celebri, Tony Cairoli, nove volte campione del mondo di motocross, ha chiuso 11° navigato da Eleonora Mori sulla Skoda Fabia RS, mentre il grande ciclista Vincenzo Nibali, con Alessandro Franco, è stato costretto al ritiro per un problema tecnico alla sua Toyota Yaris.

La classifica femminile ha visto sul primo gradino del podio Rachele Somaschini e Giulia Zanchetta con la Citroen C3.

In gara anche un navigatore biellese: Alessandro Mattioda, su Skoda Fabia Rally 2 piloyaya da Lorenzo Bontempelli ha terminato al 14° posto assoluto.

CLASSIFICA FINALE MONZA RALLY SHOW: 1. CRUGNOLA-SASSI (Citroen C3) in 1:28’19.9; 2. GRYAZIN-ALEKSANDROV (Skoda Fabia Rs) a 2.7; 3. PADDON-KENNARD (Hyundai I20 N) a 26.6; 4. AVBELJ-ANDREJKA (Skoda Fabia Rs) a 39.3; 5. PAJARI-SALMINEN (Toyota Gr Yaris) a 43.9; 6. TOSINI-PEROGLIO (Skoda Fabia Rs) a 1’06.8; 7. PERICO-TURATI (Skoda Fabia Rs) a 1’07.6; 8. BUTTI-ZANELLA (Citroen C3) a 1’31.6; 9. GILARDONI-BONATO (Citroen C3) a 1’45.9; 10. FONTANA-FONTANA (Toyota Gr Yaris) a 1’56.7;

© RIPRODUZIONE RISERVATA