
(Foto di UCAB)
Ciclismo - Domenica appuntamento con la gara amatoriale: 114 chilometri lungo le strade biellesi con traguardo al Santuario. Organizza l’UCAB. Al via Bugno e Chiappucci. Sabato “Minisprint del Centenario” per i bimbi a Gli Orsi
Biella
Cresce l’attesa per la “Biella-Oropa Granfondo 2025”, la manifestazione ciclistica amatoriale che domenica 13 luglio animerà le strade del Biellese. Per la prima volta, l’organizzazione è curata direttamente da UCAB, lo storico sodalizio ciclistico del territorio che festeggia cento anni e ha scelto di strutturare l’evento con grande attenzione al territorio e al rispetto della viabilità locale.
«Come ho già sottolineato più volte» spiega il presidente Filippo Borrione «il nostro obiettivo è stato fin dall’inizio quello di essere il meno invasivi possibile. Abbiamo quindi condiviso tempestivamente la tabella di marcia della gara, indicando con precisione i paesi coinvolti, le strade interessate e gli orari di passaggio. Tutte le informazioni sono disponibili anche sul nostro sito ufficiale, www.ucab1925.it».
La partenza è fissata per le ore 9,30 dal Centro Commerciale “Gli Orsi” di Biella. I ciclisti attraverseranno inizialmente la pianura, toccando Candelo e poi Castellengo, frazione di Cossato. Il tracciato si snoderà quindi verso Mottalciata, Gifflenga, Buronzo, Rovasenda e Roasio. Una prima parte veloce, come conferma lo stesso Borrione: «Sono strade poco trafficate, e il gruppo viaggerà compatto. La selezione inizierà quando si affronteranno le salite». Dopo Roasio, i partecipanti troveranno i tratti più impegnativi: Crevacuore, Pray, poi la lunga ascesa attraverso Valdilana fino a Bielmonte. Qui il gruppo si frammenterà e le chiusure stradali saranno più estese. Le strade verranno chiuse circa 30 minuti prima del passaggio del primo atleta e resteranno interdette fino a un’ora e mezza dopo, soprattutto nei tratti più impegnativi, in coincidenza con l’orario di pranzo.
L’arrivo del primo concorrente a Bielmonte è previsto attorno a mezzogiorno. Da lì, inizierà una discesa spettacolare che condurrà i ciclisti in Valle Cervo, attraverso i comuni di Sagliano, Andorno, Miagliano, Tollegno e Pralungo. Dopo il rientro a Biella, si affronterà la salita finale verso il Santuario di Oropa, affrontando la storica “strada vecchia” che attraversa Cossila San Grato, Cossila San Giovanni e la frazione di Favaro. L’arrivo, dopo 114 chilometri, è previsto intorno alle ore 13. In questo tratto, che vedrà il massimo afflusso dei partecipanti, le chiusure stradali dureranno circa due ore. Il consiglio rivolto al pubblico è chiaro: chi intende recarsi a Bielmonte lo faccia entro le 11, e chi è diretto a Oropa, non oltre mezzogiorno. Alla gara è attesa la partecipazione degli ex Gianni Bugno e Claudio Chiappucci.
La festa delle due ruote inizierà già sabato con un evento pensato per i più piccoli: il “Minisprint del Centenario”, in programma dalle 10 alle 12 a Gli Orsi. Si tratta di un mini-prologo, aperto a tutti i bambini, che potranno gareggiare su un percorso di 50 metri in tutta sicurezza, con biciclette proprie o messe a disposizione da UCAB. L’iscrizione è gratuita. Un’iniziativa che sottolinea lo spirito inclusivo della Granfondo, pensata non solo come competizione, ma come momento di festa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA