Fantastico Stefano Pozzo: finisher al doppio ironman

Triathlon - Grande impresa dell’atleta di IronBiella a Peschiera del Garda

Il Triathlon è molto più di uno sport: significa saper nuotare, pedalare e correre, riportando tutto questo in un’unica gara. Una disciplina che mette alla prova corpo e mente, capace di regalare emozioni uniche a chi decide di affrontarla.

Il biellese Stefano Pozzo, portacolori di IronBiella, ha deciso di provare una gara che moltiplica tutto questo, partecipando al doppio Ironman di Peschiera del Garda.

Dice l’atleta: «Dopo anni di esperienza e allenamenti, nel 2025 ho scelto di alzare ulteriormente l’asticella, puntando a un obiettivo ambizioso: completare un doppio Ironman. Una prova estrema che tradotta in numeri significa 7,6 km di nuoto in vasca da 50 metri, 360 km di bici a circuito e 84 km di corsa, anch’essi su circuito. Lo scorso fine settimana a Peschiera del Garda, dopo 37 ore ininterrotte di gara, sono riuscito a portare a termine questa sfida incredibile, con una soddisfazione difficile da descrivere».

Il percorso verso l’obiettivo e il futuro

Per arrivare preparato a questo appuntamento, durante il 2025 Stefano ha partecipato a diverse competizioni impegnative, affiancate da intensi allenamenti: 100 km del Passatore, massacrante corsa podistica su strada da Firenze a Faenza “scollinando” l’Appennino; la 14 km Oceanman del Lago d’Orta; l’ironman Les Sable d’Olonne in Francia e l’ironman Copenaghen in Danimarca. Aggiunge l’atleta: «Queste prove, oltre a rafforzare la mia resistenza, mi hanno regalato anche due personal best consecutivi sulla distanza Ironman, segnale che il lavoro svolto stava portando i suoi frutti. Completare un doppio ironman rappresenta per me un traguardo straordinario, ma anche un nuovo punto di partenza. Il prossimo passo sarà valutare se, e in che modo, continuare ad alzare l’asticella e spingere i miei limiti ancora più in là. Nel frattempo, desidero ringraziare di cuore tutte le persone che mi hanno sostenuto, tifato e che credono in me. Spero che risultati come questo possano ispirare altri a scoprire e avvicinarsi al fantastico mondo del Triathlon».

© RIPRODUZIONE RISERVATA