Flavio Pellerei campione d’Italia, Ambra Canepa bronzo

Obstacle Course Race - I due atleti di Passionecomune stupiscono il mondo OCR tricolore con prestazioni superlative ai Campionati Italiani Sprint

Biella

Continua la crescita esponenziale degli atleti OCR biellesi, portacolori del Top Team Passionecomune Cossato. A Foligno in Umbria sono scesi in 7 per affrontare i Campionati Italiani della specialità Sprint: 400 metri di pura adrenalina da affrontare con velocità, muscoli e astuzia.

L’obiettivo, difficile, era confermare sul gradino più alto del podio tricolore Flavio Pellerei, l’atleta di punta del team, e provare a portare a casa altre medaglie con tutti gli altri. È accaduta una cosa incredibile da ipotizzare alla vigilia: non solo Flavio ha ri-vinto, ma tutti hanno conquistato una medaglia. E non è un caso o semplice fortuna: questi ragazzi e queste ragazze, giovani o meno giovani che siano, si allenano con una costanza da professionisti, pur non essendolo, e la società sta veramente facendo di tutto per metterli nella condizione migliore per farlo nel camp di Cossato che sta diventando vera e propria fucina di talenti.

Partiamo da Flavio Pellerei. Bissare il titolo del 2023 non è stato facile: al via, infatti, c’era anche Miro Frezza, numero uno del ranking italiano di questa specialità. Un atleta di scuola parkour, più “spericolato” rispetto a Pellerei e capace con le sue doti acrobatiche di guadagnare preziosi secondi su certi ostacoli. È stato un testa a testa tra i due che alla fine ha premiato il biellese per l’inezia di 2 secondi e mezzo su 4 minuti di gara: 3’53”60 per Pellerei e 3’56”10 per Frezza. Una gara emozionante, che ha infiammato il pubblico presente che ha anche invaso il percorso seguendo gli atleti passo passo, essendo loro gli ultimi a gareggiare. Un vero spettacolo nello spettacolo.

Poco prima Ambra Canepa, giovanissima del team, ha stupito davvero il mondo OCR azzurro andando a chiudere addirittura al terzo posto assoluto, medaglia di bronzo tricolore: lei, una ragazzina in mezzo a tanti adulti, ha messo dietro anche molti maschi. Il futuro è assolutamente suo. La vittoria è andata a Maria Rosa Vona (che per età potrebbe essere sua mamma) in 6’03”12, davanti a Chiara Proietti (6’06”31”), mentre Ambra ha terminato in 6’56”50 vincendo lo scontro diretto con la quasi coetanea Michelle Monti, arrivata quarta in 7’10”12.

E poi gli altri 5 di Passionecomune, arrivati in Umbria per competere principalmente nei cosiddetti “age group”, ovvero le classifiche di categoria in base all’età: non potevano mancare i fondatori della società Luca Pellerei e la moglie Elena Acquadro insieme anche al secondo figlio Ettore. E con loro Andrea Granelli e Davide Bozzo.

Come anticipato, anche qui è andata alla grande, anche se gli aggettivi da usare dovrebbero essere ancora più altisonanti. Elena Acquadro è la nuova campionessa italiana di categoria 40-44 con un notevole tempo finale di 7’48”; Luca Pellerei ha vinto l’oro nella categoria over 50 piazzandosi anche al 7° posto assoluto in 5’14”; Andrea Granelli ha chiuso addirittura 5° assoluto mettendo al collo l’oro della categoria 25-29 con il tempo di 5’11”; Davide Bozzo, il più piccolo della truppa, si è aggiudicato il titolo della categoria 12-13 anni chiudendo 10° assoluto in 5’41”; infine, Ettore Pellerei ha assaggiato il podio conquistato l’argento nella categoria 14-15.

© RIPRODUZIONE RISERVATA