Giacomo Agostini ospite a Biella al “Circuito motociclistico”

Motori - L’evento si svolgerà il prossimo 28 settembre e rievocherà la gara che si tenne in città nel luglio del 1939: il percorso sarà di circa 2 chilometri

Biella

A meno di due mesi di distanza dal giorno in cui, in pieno centro cittadino, si terrà la rievocazione del “I Circuito Motociclistico di Biella”, ecco le prime notizie su quello che, per l’area, sarà sicuramente uno dei principali eventi motoristici del 2025.

L’appuntamento, organizzato da AMSAP (Auto Moto Storiche Alto Piemonte, il Club federato ASI di Biella), si svolgerà domenica 28 settembre 2025, in occasione della “Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca ASI”.

Ai tempi fu un evento sotto ogni punto di vista «che riuscì a tenere avvinti per quattro ore una vera e propria folla di pubblico - ricordano le cronache dell’epoca - che fu di almeno 6.000 persone».

La Rievocazione AMSAP, invece, si terrà con la formula di una “Manifestazione Turistica Culturale”, dedicata in particolar modo alle moto storiche.

Per l’occasione, grazie alla collaborazione della Città di Biella, i partecipanti si esibiranno sull’esatto percorso del circuito, che si corse il 2 luglio 1939: partenza all’incrocio di viale Matteotti con via Repubblica (un tempo viale Principi di Piemonte e via Vittorio Emanuele), giro intorno alla “Fons Vitae” e quindi, dopo aver affrontato tutta la restante parte di viale Matteotti (un tempo viale Regina Margherita), l’ingresso in via Cernaia, che verrà percorsa nella sua interezza, fino all’inversione del ponte di Chiavazza; a quel punto i partecipanti imboccheranno via Marconi (cioè la salita del vecchio Ospedale) e, attraverso via Giosuè Carducci e viale Giacomo Matteotti (in passato viale Principi di Piemonte), dopo aver percorso due chilometri esatti, torneranno alla partenza.

Nel 1939 alla gara parteciparono quattro tipologie di motoveicoli, suddivisi nelle classi 250 e 500 Sport e 250 e 500 Corsa; nella “Rievocazione”, invece, le moto fino al 1939 saranno raggruppate in un’unica categoria, che più volte durante la giornata affronterà il percorso del circuito.

A fare da intermezzo ci sarà l’esibizione di altre tipologie di veicoli: moto di altri periodi, auto d’epoca e altro ancora.

Va ricordato che la partecipazione all’evento è aperta a tutti gli appassionati, iscritti o non iscritti all’ASI, e a tutte le moto costruite fino al 2005 compreso.

E ora la prima grande “chicca” dell’evento: ospite d’onore della “Rievocazione del Circuito Motociclistico di Biella” sarà addirittura il campionissimo Giacomo Agostini! Il mitico “Ago” ha vinto ben 15 titoli mondiali ed è il pilota più titolato nella storia del Motomondiale. A Biella sarà a disposizione del pubblico anche per firmare autografi e i libri a lui dedicati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA