
Altri Sport / Biella
Mercoledì 09 Luglio 2025
Il convivio di luglio del Panathlon
Tema della serata: “Il primo passo è il respiro”
Biella
Il fantastico panorama di Biella ha fatto da sfondo al convivio del Panathon Club di Biella che, come ormai tradizione, martedì scorso ha scelto una sede diversa dal Circolo Sociale per l’appuntamento del mese di luglio. Dalla terrazza de “I Faggi” la vista su Biella è unica, e i lampi che hanno illuminato il cielo alla fine della serata hanno aggiunto qualche cosa in più!
“Il primo passo è il respiro”, tema della serata, ha messo in evidenza l’importanza del respiro nello sport e non solo: relatrice dell’incontro la panathleta dottoressa Rulli: con lei era prevista la partecipazione della psicologa Nadia Sivera, specialista in aromoterapia e meditazione che, purtroppo, non ha potuto presenziare: è stata la presidente Anna Zumaglini a coinvolgere i presenti negli esercizi di respirazione previsti dalla dottoressa Sivera.
Zumaglini ha parlato dell’importanza della respirazione, e non solo nella attività sportiva: una corretta respirazione aiuta nei momenti difficili, a risolvere l’ansia e la tristezza. Una “lezione” alla quale tutti hanno partecipato con entusiasmo, facendo tesoro dei consigli sulla respirazione per il futuro.
Dopo la cena, accompagnata dalle belle canzoni di Graziano Del Frate, Rulli, citando “Mens sana in corpore sano” di Giovenale ha parlato dell’importanza dell’equilibrio tra mente e corpo, a partire dal mondo classico che ha inventato le Olimpiadi. Grande valore soprattutto per i giovani e per offrire loro nuovi valori. Prenderci cura della salute mentale è parte integrante del benessere, e la scienza conferma come l’attività fisica regolare sia importante anche per un buon invecchiamento. Un messaggio che ha confermato il valore e l’importanza di ciò in cui credono i panathleti che da sempre diffondono, soprattutto tra i giovani, i valori in cui credono.
© RIPRODUZIONE RISERVATA