Altri Sport / Biella
Mercoledì 19 Novembre 2025
Il Panathlon Biella ha incontrato lo sport paralimpico di alto livello
Convivio di novembre - Ospiti sono stati Michele Pasquazzo e Silvia Visaggi
Biella
Tanti applausi e commozione per il convivio numero 698 del Panathlon Club di Biella che, martedì scorso ha offerto ai partecipanti l’occasione, veramente unica, di toccare con mano una medaglia olimpica.
La presidente Anna Zumaglini ha ricordato il successo di “Sportivamente Insieme” premiando l’impegno di Raffaella Merlo Bilotti e consegnando l’assegno e la lettera di ringraziamento a Asad Biella, Polisportiva Handicap Biellese e Istituto Giovanni XXIII.
Presenti alla serata i club che hanno aiutato per l’evento: Inner Wheel Biella, Biella Piazzo e Santhià Crescentino, Lions Bugella Civitas, Soroptimist e Rotary.
La serata ha visto la partecipazione di due grandi protagonisti dello sport paralimpico, Silvia Visaggi e Michele Pasquazzo, che hanno accompagnato i presenti “Oltre il limite: un viaggio nello sport paralimpico”.
A presentare questi due grandi campioni i panathleti Ettore Antoniotti e Massimo Coda.
Eccezionale l’esperienza sportiva di Silvia Visaggi, per ciclismo e triathlon, guida dell’atleta ipovedente Francesca Tarantello, collegata in video: con lei medaglia d’argento nel paratriathlon alle Paralimpiadi di Parigi 2024: il filmato proiettato ha coinvolto e commosso tutti e le lacrime di Francesca hanno raccontato ciò che non è semplice raccontare con le parole. Da 4 anni Silvia e Francesca gareggiano insieme e la performance in nuoto, ciclismo e corsa racconta il loro impegno, l’amicizia e la passione per lo sport.
Molto coinvolgente anche l’esperienza sportiva di Michele Pasquazzo che, dopo un brutto incidente in moto nel 2016, ha deciso di farsi amputare il braccio sinistro incidentato.
Da un paio di anni, con grande passione, si dedica al paratriathlon con ottimi risultati: lo scorso 18 maggio ha vinto il titolo di campione italiano PTS4 e grazie ai suoi risultati fa ora parte del progetto 2025/28 per ottenere il ranking per partecipare alle Paralimpiadi di Los Angeles 2028.
A lui e alla coppia Visaggi-Tarantello gli auguri dei panathlleti, certi che la loro fantastica determinazione e il loro coraggio sapranno portarli sul podio di tante, tantissime competizioni.
n
© RIPRODUZIONE RISERVATA