Il Rally Legend con le auto che hanno fatto la storia

Motori - Marco Bertinotti e Barbara Rivelli hanno guidato una Subaru Legacy. Nel “Classic” in gara Lovazzano-Serafia su Golf preparata da Marco Binati

Biella

Anche quest’anno grande successo di pubblico ed interesse per il Rallylegend, appuntamento motoristico organizzato nella Repubblica di San Marino, immancabile per gli appassionati delle quattro ruote e dei motori da rally.

Il Legend “biellese”

In chiave biellese da segnalare la presenza del preparatore Marco Binati, al seguito di Gabriele Lovazzano e Evelin Serafia. L’equipaggio di Biella Corse, in gara nella categoria Rallylegend Classic con una Volkswagen Golf GTI del 1990 (classe C3) ha chiuso nono di classe e al 32° posto di gruppo e della classifica assoluta.

Grande emozione per il pubblico nel vedere le auto della “Parade”, un affascinante tuffo nel passato per onorare i 30 anni dal titolo mondiale di Colin Mc Rae.

Hanno sfilato facendo sentire il rombo dei loro motori le Subaru Impreza e Legacy gruppo A , le Delta S4 (a quaranta anni dalla presentazione di quella che fu “l’arma totale Lancia” nel gruppo B, le amatissime “seventies” Lancia Stratos, Fulvia HF, Fiat 131 Abarth, Alfa Romeo Alfetta GTV, Opel Kadett GTE, Simca Rally2, Alpine Renault A110, Fiat Ritmo.

Ha entusiasmato rivedere in prova speciale tutte queste icone dei rally, con al volante alcuni dei grandi campioni degli anni ’70, come Tony Fassina, Adartico Vudafieri, Maurizio Verini, Gabriele Noberasco.

Con loro anche Marco Bertinotti con la moglie Barbara Ravelli su una Subaru Legacy di gruppo A in livrea Rothmans dal valore inestimabile.

La gara

Per quanto riguarda la gara nella categoria “Classic” dominio assoluto di Simon Jean-Joseph con la Subaru Impreza 555 del 1995, affiancato da Patrick Pivato, che conquista anche il McRae Subaru Gruppo A Rally Trophy. Secondi gli italiani Gianpietro Bendotti e Giuliano Vaerini (Impreza 1996), terzo l’ungherese Miklos Kazar con Tamas Begala (Mitsubishi Lancer Evo IX).

Nella categoria “Historic” trionfo sammarinese con i primi quattro posti occupati da equipaggi della repubblica del titano. Vince Stefano Rosati con Corrado Costa su Talbot Lotus del 1981, davanti a Mirko ed Elisa Zanotti (Opel Manta GTE 1984) e Nemo Mazza – Andrea Ercolani Volta (Ford Escort MKII 1979). Quarto Enrico Ercolani Volta – Diego Zanotti (BMW 320 E21 1982).

Nella “WRC”, infine, vittoria netta per lo spagnolo Victori Senra Carreira con Paula Ramos Torrente su Hyundai i20 WRC, davanti a Luca Pedersoli – Anna Tomasi e al ceco Stepan Vojtech – Michal Ernst (Citroën C3 WRC Plus).

© RIPRODUZIONE RISERVATA