Altri Sport / Biella
Sabato 15 Novembre 2025
In Sport vincente al meeting internazionale Nico Sapio a Genova
Nuoto - Remorini primo nei 100 dorso juniores. Sul podio anche Leonardo Picariello
Biella
Inizio di stagione con il polline in su per il team In Sport Rane Rosse di Biella, Crescentino e Varallo Sesia. Nello scorso fine settimana doppio impegno: i più grandi delle categorie Ragazzi, Juniores, Cadetti e Assoluti in vasca a Genova per il 51° Trofeo Internazionale Nico Sapio, evento che ha ospitato campioni del calibro di Alberto Razzetti, argento nei 200 delfino e bronzo nei 200 misti ai Mondiali 2024 e lo svizzero Noe Ponti, bronzo olimpico nei 100 delfino nel 2021.
Tra i vincitori delle gare in programma nel meeting c’è anche il nome di Pietro Remorini: il classe 2008, punta di diamante del nuoto biellese, ha toccato davanti a tutti nei 100 dorso juniores con un ottimo 54”15. Segno di una condizione già buona nonostante i pesanti carichi di lavoro dei primi due mesi stagionali. In evidenza anche Leonardo Picariello, classe 2010, sul terzo gradino del podio nei 200 stile libero ragazzi con il personale di 1’57”43.
Tra i migliori otto anche Sofia Pranio, quarta nei 200 misti juniores con il personale di 2’21”68 e Bogdan Edoardo Chiriac, 6° nei 100 dorso juniores in 57”63.
Ottimi risultati nelle classifiche a squadre per categoria: Rane Rosse quinte con i Ragazzi, prime con gli juniores e con i cadetti-assoluti.
In gara per il gruppo di Biella allenato da Riccardo Mosca anche Tommaso Albanese, Edoardo Trivero Boli, Giorgia Caneparo, Anna De Carlo, Viola Fileccia, Celeste Lesca, Ludovica Morbelli, Maria Pranio, Alice Senta, Luca Di Lonardo, Alessandro Raichert.
Per Crescentino, con il tecnico Chiara Ferraris, Mia Murru, Nicolò Badan, Raul Paolo Marele. Per Varallo con l’allenatrice Martina Giovani in vasca Edoardo Limongelli.
I team dei più piccoli Esordienti B e A invece sono stati protagonisti nella prima manifestazione provinciale ospitata sabato 8 novembre dalla piscina di Varese. Con loro i tecnici Timothy Zanolini, Luca Caramellino, Giovanni Michelucci e Alberto Bario. Tante buone prove e belle sensazioni per il futuro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA