
Altri Sport / Biella
Lunedì 04 Novembre 2024
La fiaccola delle Universiadi questa mattina a Biella
Evento - I giochi si terranno a Torino nel gennaio del 2025
Biella
Martedì mattina la fiaccola delle Universiadi transiterà da Biella: la partenza avverrà da Palazzo Oropa, sede dell’amministrazione comunale di Biella, alle ore 11 e dopo un’ora arriverà a Città Studi.
Lungo il percorso si alterneranno 20 tedofori, il primo sarà l’assessore del comune di Biella Edoardo Maiolatesi che dichiara: «Il Piemonte ospiterà a gennaio tantissimi giovani atleti: sarà un evento che avrà un riflesso positivo anche per Biella». La 32a edizione dei Giochi Mondiali Universitari Invernali, infatti, si terrà a Torino e dintorni nel gennaio del 2025.
La fiaccola è partita lo scorso 20 settembre da Torino città che è la Olimpia degli sportivi universitari: dal 2018, infatti, il capoluogo regionale è sede della “Fiamma della Conoscenza”. In occasione di tutte le edizioni delle Universiadi, i comitati dei Paesi organizzatori dei Giochi si recano a Torino per accendere la fiaccola che, dopo il percorso, accende il braciere dei Giochi nella città ospitante. In questa occasione dopo un lungo girovagare in Europa e nel Mondo tornerà in Piemonte per l’accensione del Braciere prevista il 13 gnnaio. I Giochi si concluderanno il 23 gennaio.
Sono sei le località interessate per un totale di 11 sport: sci alpino, snowboard e freestyle saranno a Bardonecchia; Pragelato ospiterà sci di fondo, biathlon e lo sport facoltativo dello sci orienteering; Pinerolo e Torre Pellice accoglieranno l’hockey su ghiaccio; l’altro sport facoltativo dello sci alpinismo si terrà a Sestriere; le competizioni di pattinaggio di figura, pattinaggio di velocità su pista corta, curling e hockey su ghiaccio si terranno a Torino.
Per la prima volta, i Giochi invernali FISU, saranno aperti anche agli atleti parastudenti che si sfideranno sia nello sci alpino che in quello di fondo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA