La torcia olimpica a Biella e a Oropa il 13 gennaio

Evento - Il viaggio inizierà il 26 novembre da Olimpia in Grecia e terminerà il 5 febbraio a Milano

Biella

La torcia simbolo delle Olimpiadi toccherà anche Biella nel suo viaggio per arrivare al tripode dei giochi invernali Milano-Cortina 2026.

L’accensione è in programma il 26 novembre a Olimpia in Grecia e il suo arrivo in Italia, a Roma, è fissato per il 4 dicembre dopo la cerimonia di consegna che avverrà allo stadio Panathinaiko di Atene.

Dopo due giorni inizierà il suo percorso che attraverserà tutta la nazione portando con sè i valori olimpici e sportivi: amicizia, pace, speranza e spirito di squadra.

In Italia sono previste 60 tappe per un totale di 12mila chilometri (10.001 tedofori impegnati) prima dell’arrivo a Milano il 5 febbraio 2026: la cerimonia di inaugurazione sarà allo stadio San Siro nella serata di venerdì 6 febbraio.

Il territorio biellese sarà toccato nella tappa numero 37 martedì 13 gennaio 2026: la torcia arriverà da Aosta passando per Ivrea, attraversando la città di Biella e salendo sino al Santuario di Oropa, scendendo poi in direzione Vercelli, Casale Monferrato e Novara che sarà “sede di tappa”.

La Fiamma Olimpica sarà accompagnata da due partner d’eccezione: Coca Cola ed Eni organizzeranno eventi speciali che renderanno ogni tappa ancora più coinvolgente e memorabile trasmettendo energia, emozione e partecipazione lungo tutto il percorso.

Ogni giornata di staffetta si concluderà con l’accensione del braciere nel luogo di fine tappa: le città coinvolte (Cuneo, Torino e Novara per il Piemonte) ospiteranno spettacoli musicali e performance artistiche.

© RIPRODUZIONE RISERVATA