
Altri Sport / Biella
Sabato 30 Agosto 2025
L’olandese Youp Orsel vince il Reply International U16
Golf - Il Belgio si aggiudica il Nations’ Trophy. L’evento organizzato a “Le Betulle” è stato pesantemente condizionato dal maltempo
Biella
L’olandese Youp Orsel ha dominato la 18ª edizione del Reply Italian International Under 16 Championship/Teodoro Soldati Trophy mai come quest’anno condizionato dal maltempo.
Le piogge e i temporali di giovedì e venerdì, hanno infatti costretto gli organizzatori ad annullare il terzo giro e solo sabato finalmente uno splendido sole ha illuminato il Golf Club Biella Le Betulle per il round finale, asciugando il campo e rinfrancando gli animi dei giocatori, messi precedentemente a dura prova da sospensioni e logoranti attese in club house.
Orsel (partito dalla buca 10) ha chiuso con un fantastico score di 135 (68 67, -11) mettendo a segno in totale ben 13 birdie (incluso quello all’ultima buca imbucando un putt da 10 metri in discesa) e 1 solo doppio bogey.
Durante la cerimonia di premiazione, introdotta dalla presidente del club Paola Buratti, sono intervenuti Chiara Soldati, Fabio Zappelli (Reply), Marta Maestroni e il Presidente Federgolf Cristiano Cerchiai che ha ricordato la figura di Teodoro Soldati e l’importanza della manifestazione.
La gara ha visto in azione 144 concorrenti (selezionati su un numero record di 199 richieste) provenienti da 17 nazioni: Italia, Germania, Repubblica Ceca, Sudafrica, Inghilterra, Olanda, Norvegia, Svizzera, Belgio, Svezia, Austria, Irlanda, Giappone, Scozia, Danimarca, Francia e Finlandia.
Il commento del vincitore
«Sono felicissimo – racconta il quindicenne dei Paesi Bassi che vive e si allena in Spagna -. Ho fatto due giri praticamente perfetti commettendo un solo errore alla buca 15 dove ho fatto doppio bogey. È la terza volta che gioco a Biella (16° nel 2024 ndr), è un campo che amo, peccato solo per la pioggia dei giorni scorsi. Idolo? Non ho un vero e proprio giocatore favorito però se devo dire un nome... Tiger Woods».
Youp, che è uno dei prospetti più interessanti a livello europeo, in stagione aveva già raccolto il 2° posto nel prestigioso McGregor Trophy (English Boys’ Under 16).
Gli altri sul podio e nella top-10
L’unico che ha provato a tenere il ritmo del vincitore è stato il norvegese Mathias Aase, secondo con un carta di 139 (70 69, -7), in contention fin quasi alla fine ma penalizzato da un doppio bogey alla 9 (sua 18ª buca). Terzo posto per l’altro olandese amico/rivale Pieter Werner con 142 (73 69, -4) che a luglio aveva vinto proprio il McGregor.
Appena fuori dal podio con 143 (70 73, -3) il ceko Stepan Plasek (già 2° nel 2024) a cui è stato fatale un triplo bogey alla buca 1. Quinto il belga Arthur Haghedooren con 144 (74 70, -2). Sesti con 145 (-1) il tedesco David Süntzenich e il belga Lucas Pauwels. Chiudono la top ten con 146 (par) l’inglese George Whitehead, il ceco Patrik Grulich, il norvegese Marius Kvande e i tedeschi Lukas Schröder e Bjarne Murr.
Gli azzurri
Migliori degli azzurri al 13° posto con 147 (+1) Davide Maltese (Acquasanta) e Alberto Pittarello (Montecchia). Sedicesimo posto per Simone Tonon (Royal Park) con 148 (69 79, +2) crollato dalla seconda posizione in cui era al termine della giornata di venerdì.
Il Nations Trophy
Il Nations’ Trophy (somma dei 2 migliori score su 3 di ogni giro) è stato assegnato sul filo di lana con vittoria del Belgio (Haghedooren, Pauwels e Herman) sulla Repubblica Ceca (entrambe appaiate a 289) per i migliori punteggi scartati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA