Altri Sport / Biella
Sabato 22 Novembre 2025
Luca Pellerei in trionfo: è campione europeo Ninja
Ninja - Il cossatese si cimenta in una nuova specialità e vince tra gli Over 50. Ai piedi del podio Elena Acquadro tra le W40-44. Elio Pellerei 24° M12-13
Non poteva mancare un’esperienza nel mondo Ninja per la famiglia Pellerei e per Passionecomune. Papà Luca, mamma Elena e il figlio minore Elio hanno preso parte al Campionato Europeo Ninja organizzato nello scorso fine settimana in forma indoor a Cracovia in Polonia.
Una disciplina lontana parente dell’Ocr, decisamente più focalizzata sugli ostacoli che mettono alla prova forza, equilibrio e coordinazione (non ci sono trasporti) su un percorso cortissimo dove di fatto la parte di corsa non è rilevante ai fini del risultato.
I tre azzurri sono stati catapultati in un mondo «molto tattico, dove ti trovi in faccia un ostacolo dietro l’altro senza possibilità di ragionare troppo e di recuperare quando fai un errore» dice Luca al termine di questa nuova esperienza, per lui trionfale.
Il “papà” dell’Ocr biellese, infatti, si è aggiudicato la medaglia d’oro nella categoria M50+ superando 9 dei 10 ostacoli previsti e fallendo solo di una inezia l’ultimo. Sul podio con lui l’israeliano Joseph Gutin (6 ostacoli) e lo svizzero Jurg Kuoni.
Dice: «E’ davvero il coronamento di un’annata per me strepitosa. So che potrebbe anche essere l’ultima perché l’età avanza e qualche acciacco c’è, e proprio per questo ancora una volta ho voluto dare il massimo affrontando anche le incognite di una nuova disciplina, mai provata. Felicissimo dell’esperienza e dei complimenti degli avversari e degli organizzatori».
Podio sfiorato, invece, per la moglie Elena Acquadro, alle prese con dolorose vesciche alle mani che l’hanno limitata fin dalle eliminatorie. Nella categoria W40-44 ha terminato al 4° posto superando tre dei 10 ostacoli, a soli 5 secondi di distacco dalla terza, la polacca Anna Solakiewicz ,anche lei arrivata al 3° ostacolo. Davanti oro alla tedesca Susanne Seiwald (6 ostacolu) e argento alla polacca Ela Trochonowicz.
Corposa la presenza nelle categorie giovanili con gli atleti israeliani a farla da padroni: Elio Pellerei ha terminato 24° togliendosi la soddisfazione di superare tutti e 10 gli ostacoli previsti per la categoria M12-13 ma senza accedere alle semifinali a causa del tempo troppo alto. Una prova comunque eccellente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA