
Altri Sport / Biella
Giovedì 03 Aprile 2025
Massimo Frezzato è campione sezionale di Slalom Gigante
Sci Alpino ANA - Il gruppo di Portula vince il Trofeo Franco Becchia, il gruppo di Candelo si aggiudica il memorial Massimiliano Orleoni
Biella
Sabato 29 marzo, sulle piste di Bielmonte, si è tenuta la 43a edizione del Campionato Sezionale ANA di Slalom Gigante: buona la partecipazione degli atleti, con ben 54 concorrenti al via.
Entusiasmo e agonismo sono state le parole d’ordine, ma pure tanto divertimento sia in pista sia fuori grazie anche all’intrattenimento dello speaker Pier Giuseppe Acquadro, punto fermo di questa manifestazione.
Tanti i premi assegnati. Partiamo dal titolo di campione sezionale che è andato al più veloce tagliare il traguardo: con il tempo di 29”73 si tratta di Massimo Frezzato, del gruppo di Candelo, che si è aggiudicato la targa ANA Biella.
Claudio Eberle e Silvio Regis, piazzatisi rispettivamente al 3° e 7° posto nella classifica assoluta, invece, hanno consentito al gruppo di Portula di vincere il trofeo intitolato a Franco Becchia, consegnato dal figlio Piero.
La Coppa Biella Centro Vernato, per il gruppo più numeroso, è andata al gruppo di Chiavazza con ben 11 atleti partecipanti.
L’atleta meno giovane è risultato Alfredo Delleani, classe 1948, mentre un riconoscimento alla carriera è stato dato a Luigi Zaninetti, classe 1936, che in questa edizione ha preferito lasciare gli sci a casa, partecipando comunque con grande entusiasmo come supporto al suo gruppo.
Quest’anno è stata introdotto anche un nuovo trofeo, dedicato a Massimiliano Orleoni, scomparso nel dicembre scorso all’età di 55 anni: per tantissimo tempo ha lavorato sulle piste da sci di Bielmonte e la sezione ANA di Biella ha voluto ricordarlo con questo trofeo in sua memoria. Per assegnarlo sono stati sommati i tre migliori rispiazzamenti di ogni gruppo: ad aggiudicarselo è stato il gruppo di Candelo con i risultati ottenuti da Frezzato, Mancino e Scardon. A consegnare il premio i genitori di Massimiliano, Evandro e Daniela, ed il fratello Marco.
A livello indiviuale gli atleti sono stati divisi in svariate categorie: ecco i singoli podi.
Veterani: 1° Sebastiano Viazzo (Trivero), 2° Luca Scarparo (Tavigliano), 3° Davide Filini (Tavigliano).
Categoria A2: 1° Nicolò Magliola (Chiavazza), 2° Daniele Coda Caseia (Cossila S. Giovanni), 3° Davide Solesio (Cossila S. Giovanni).
Categoria A3: 1° Stefano Scardoni (Candelo), 2° Andrea Cobbi (Valle Cervo), 3° Carlo Giardino (Croce Mosso).
Categoria A4: 1° Filippo Barbera (Biella Centro Vernato), 2° Andrea Dondi (Favaro), 3° Silvio Regis (Portula).
Categoria B1: 1° Massimo Frezzato (Candelo), 2° Claudio Eberle (Portula), 3° Giovanni Cavalli (Trivero).
Categoria B2: 1° Mauro Panizza (Sagliano Micca), 2° Renato Gioli (Pralungo), 3° Mario Ugolini (Andorno Miagliano).
Categoria B3: 1° Egidio Janno (Tollegno), 2° Roberto De Michelis (Valle Cervo), 3° Giancarlo Guerra (Biella Centro Vernato).
Categoria B5: 1° Alfredo Delleani.
Categoria A5 (Aggregati): 1° Mauro Pellegrino (Andorno Miagliano), 2° Alessandro Faga (Benna), 3° Edoardo Mantello (Tavigliano).
Categoria A6 (Aggregati): 1° Paolo Mingardo (Sala Biellese), 2° Massimo Sacchet (Sala Biellese), 3° Doriano Tessarolo (Sala Biellese).
© RIPRODUZIONE RISERVATA