
Altri Sport / Biella
Mercoledì 30 Luglio 2025
Nicole Perona allenatrice della Nazionale Juniores
Kickboxing - Prestigioso incarico per la fighter biellese: «Una nomina inattesa e che mi rende orgogliosa»
Biella
La carriera di Nicola Perona non si ferma, anzi vive di nuova linfa. L’atleta biellese, pluricampionessa d’Italia, d’Europa e del Mondo, nei giorni scorsi è stata nominata allenatrice della squadra Nazionale Italiana Juniores di Kickboxing, ruolo che condividerà con il tecnico Alessandro Topa. L’incarico è annuale ed è arrivato su indicazione del CT Riccardo Bergamini in accordo con il team manager Massimo Casula.
L’atleta biellese nei giorni scorsi aveva annunciato che avrebbe interrotto la carriera agonistica in Nazionale (iniziata nel lontano 2009) a fine novembre, dopo la partecipazione al Campionato del Mondo WAKO in programma ad Abu Dhabi negli Emirati Arabi Uniti. Di recente era anche stata nominata ambasciatrice dello sport piemontese.
Dice: «A distanza di pochi giorni da quando ho deciso, scritto e realizzato la volontà di mettere un punto alla “Niky Atleta in Azzurro”… ecco che giunge questa lettera, completamente inaspettata, che dona nell’immediato una continuità alla mia vita sportiva agonistica federale sotto un’altra veste. Sono immensamente grata e onorata della nomina. Da bambina vedevo nei DTN (direttori tecnici nazionali, ndr) degli esempi e delle guide da seguire per poter crescere, confrontarmi e formarmi. Alcuni dei DTN con cui sono creasciuta, oggi sono fratelli, amici, parte della mia vita dentro e fuori dai quadrati di gara. Sono stati dei fari nei momenti di buio, sono stati l’abbraccio che ti dona speranza dei momenti di sconforto, e sono stati quel motivo in più per impegnarmi e lavorare sull’impossibile per renderlo possibile, per riuscire a vedere brillare i loro occhi all’angolo dopo una vittoria, condividendo quelle magiche emozioni, quelle cose non descrivibili che ti fanno sentire davvero vivo. Ecco… oggi vorrei essere per le nuove generazioni almeno un decimo di tutto ciò che i miei DTN sono stati per me. Fino a qui spero di aver lasciato delle impronte solide, da qui invece sarà tutto da costruire; insieme. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare».
© RIPRODUZIONE RISERVATA