Altri Sport / Biella
Domenica 02 Novembre 2025
Paolo Garizio agli Europei e ai Mondiali
Natural Bodybuilding - L’atleta e preparatore biellese di recente ha conquistato il 3° posto ai campionati italiani
Biella
Dopo il terzo posto alla finale italiana di Natural Bodybuilding della Fcfn – Federazione cultura fisica natural, svoltasi a Bologna lo scorso 20 settembre, il biellese Paolo Garizio non si ferma più. L’atleta e preparatore della Hero Club di Biella si è infatti qualificato per la finale europea che si terrà il 2 novembre a Erding, in Germania, e, a sorpresa, ha ricevuto anche la convocazione per la finale mondiale della federazione Dfac, in programma a Houston, Texas (Usa).
«È stata una notizia straordinaria – racconta Garizio – dopo il podio nazionale ero concentrato sulla preparazione per la gara europea, e invece è arrivata anche la chiamata per rappresentare l’Italia ai Mondiali. Un sogno che diventa realtà».
Paolo Garizio sarà dunque doppio ambasciatore del Natural Bodybuilding, portando i colori italiani e del Biellese in due tra le competizioni più prestigiose del circuito internazionale.
La sua preparazione, iniziata a gennaio, è stata frutto di un lavoro preciso e costante: un mix di allenamenti di Bodybuilding tradizionale, lavoro metabolico con il crosstraining e un protocollo alimentare strutturato per massimizzare la massa muscolare e ridurre al minimo la percentuale di grasso. Tutto si svolge alla Hero Club di Biella, in via Milano 82, la palestra che Garizio guida e dove segue quotidianamente atleti e appassionati di fitness.
«In questi mesi ho spinto al massimo – aggiunge – ma il supporto del mio team e della mia compagna Karen è stato fondamentale. Ora voglio arrivare al meglio in Germania e poi negli Stati Uniti d’America, portando con me i valori del nostro territorio».
Oggi Paolo lancia anche un appello: «Cerco partner e sponsor che vogliano sostenermi in questa impresa e associare il proprio brand a un progetto internazionale che promuove il Natural Bodybuilding, la disciplina e la cultura sportiva italiana nel mondo».
© RIPRODUZIONE RISERVATA