Pattinaggio: Rocchetti sfiora la top ten tricolore

L’atleta di BI Roller chiude in 11a posizione. La società è 45a assoluta su 79

Biella

Bi Roller grande protagonista nel campionato italiano pista categorie allievi, junior e senior a San Giorgio delle Pertiche in Veneto.

La miglior prestazione del team biellese è stata quella di Susanna Rocchetti, nelle junior femminile, che ha corso un’ottima fase di qualifica nella 10mila metri ad eliminazione, conquistando poi l’11a posizione nella classifica finale. Ha poi raggiunto la 16a posizione nella 5000 metri a punti e anche nella 1000 metri ha superato la fase di qualifica e ha chiuso 23a.

Buone prestazioni anche per Annibale Sangiorgi, nei junior maschile, che ha ottenuto una 16a posizione nel giro contrapposto e una 18a nella 500 metri. Non è invece riuscito ad esprimersi al meglio nella 1000 metri. In crescita anche gli atleti della categorie allievi maschile: Andrea Mazzola ha conquistato il 22° posto nel giro contrapposto e poi ha gareggiato nella 500 metri e nella 1000 metri, Michele Rocchetti ha chiuso 23° nella 10 mila a eliminazione, 25° nella 5000 metri a punti e ha corso anche la 1000 metri.

Sfortunatissimo Achille Sangiorgi, al primo anno come senior, caduto nella qualifica nella 10mila metri a eliminazione, la sua gara preferita, e per questo non è riuscito a conquistare la finale. Ha comunque conquisto un pregevole 28° posto nel giro contrapposto e ha disputato una buona gara nella 1000.

Brava anche Dora Ferretto che ha gareggiato nelle gare sprint (giro contrapposto, 500 metri e 1000 metri) dimostrando tenacia e voglia di fare. Grazie alle prestazioni dei sei atleti biellesi, la Bi Roller ha chiuso in 45a posizione nella classifica squadre su un totale di 79 partecipanti.

Domenica si gareggerà a Cantù e quella successiva a Cassano, poi sarà la volta della 6 Giorgi di Santa Maria Nuova, tappa italiana di Coppa Europa, e a settembre ecco le tappe conclusive del Circuito Nord Ovest, della Maratona dei Mondiali e della Maratona di Berlino.

Spiega la presidente e allenatrice Federica Ugliengo: «L’impegno che la Bi Roller dedica allo sport è tanto: atleti, allenatori, dirigenti, genitori ce la mettono tutta. Non è facile ottenere risultati importanti e podi, ma noi non molliamo e speriamo che le amministrazioni locali si dimostrino disponibili ad ascoltare le nostre richieste e ci aiutino a realizzare il nostro sogno di avere finalmente una pista di pattinaggio. Ringraziamo come sempre i nostri sponsor che ci accompagnano per tutta la stagione agonistica».

© RIPRODUZIONE RISERVATA