Pietro Micca, brillano i giovani: sul podio nella prova a squadre

Scherma - Luca Furlani, Stefano Neri e Vittorio Faccio al terzo posto; bella esperienza in Polonia per Nicolò Mini e Federico Costa Gaia

Biella

Le ultime settimane sono state un susseguirsi di emozioni contrastanti per la Pietro Micca scherma, tra successi incoraggianti e trasferte difficili. La società biellese ha schierato diversi schermidori nel mese di febbraio per gare regionali, nazionali e internazionali.

Podio regionale per i più giovani

Un risultato di grande valore è arrivato dalla squadra dei più piccoli, composta da Luca Furlani, Stefano Neri e Vittorio Faccio, che ha conquistato il terzo posto alla prova regionale a squadre.

Un percorso eccellente per i giovanissimi atleti, che hanno mostrato una maturità tecnica superiore alla loro età. Dopo aver vinto entrambi gli assalti del girone, si sono arresi solo in semifinale al CUS Piemonte Orientale, squadra che ha poi vinto la competizione. Un risultato che conferma la crescita del settore giovanile della Pietro Micca e che ha reso i piccoli schermidori entusiasti del loro percorso.

Catania: una trasferta difficile

La trasferta di Catania è stata particolarmente complessa dal punto di vista emotivo, con un clima di ansia e aspettative elevate che ha reso l’esperienza impegnativa per tutti gli atleti coinvolti. A partecipare alla competizione sono stati Mirko Comero (139° tra i Giovani), Pietro Ferraioli (258° tra i Giovani), Greta Giacomone Cerruti (134a tra i Cadetti), Carola Stoppa (189a tra i Cadetti), Davide Forno (260° tra i Cadetti) e Mattia Santeramo (269° tra i Giovani).

Gara internazionale a Cracovia

Se il podio regionale ha dato entusiasmo, la trasferta a Cracovia ha rappresentato un’importante esperienza di crescita per Nicolò Mini e Federico Costa Gaia, alla loro prima competizione internazionale. Il bilancio sportivo non è stato dei più brillanti, ma il valore formativo dell’esperienza è stato inestimabile. Mini ha chiuso il girone con tre vittorie e tre sconfitte, venendo poi eliminato alla prima diretta per 15-14 in un assalto combattuto fino all’ultima stoccata. Costa Gaia ha invece ottenuto due vittorie e quattro sconfitte nel girone, riuscendo comunque a qualificarsi per la fase a eliminazione diretta, dove ha dovuto cedere il passo a un avversario egiziano per 15-9. Entrambi gli atleti si sono detti soddisfatti dell’esperienza, consapevoli delle difficoltà che comporta misurarsi con schermidori internazionali e pronti a far tesoro di quanto appreso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA