
(Foto di Massimo Bettiol)
Motori - Oggi e domani il il 38° Rally di Piancavallo, prova del Trofeo Italiano Rally
Biella
L’ultima settimana di agosto segna la ripartenza del Trofeo Italiano Rally e con esso riprendono anche gli impegni di Corrado Pinzano e Mauro Turati, al via questo fine settimana al 38° Rally di Piancavallo, seconda delle tre gare del girone A della serie.
Il driver biellese, al volante della Skoda Fabia RS Rally2 gommata Pirelli della PA Racing, attualmente è secondo nella classifica generale nella somma dei due gironi pur avendo incasellato il miglior punteggio assoluto (45 punti), ridotto però per la regola degli scarti e punta alla gara in provincia di Pordenone per aggiungere punteggio vincolante per la corsa al titolo già conquistato la scorsa stagione.
Forte di due vittorie (“Marca” e “Lanterna”) ed un terzo posto al “Salento” (prima gara a coefficiente maggiorato della stagione), il portacolori della Scuderia New Driver’s Racing ha voglia di anche di rivalsa, dopo il ritiro, quando era al comando, al Rally Valli Ossolane dello scorso luglio, per via di una “toccata” che lo mise fuori causa ed adesso la sfida di Maniago arriva come un momento topico per la corsa al titolo. Serve infatti un risultato di forza per poi proseguire a gestire bene la ostica parte restante della stagione, che prevede tra l’altro altre due gare a coefficiente maggiorato, con possibilità di sommarle ai migliori due risultati di uno dei gironi che potranno essere designati.
Dice il pilota: “La battuta di arresto in Val d’Ossola è sicuramente la spinta a voler fare una gara grintosa, a Piancavallo; abbiamo voglia di rivalsa. Correremo cercando di fare il bottino pieno e concentrarci sulle due gare a coefficiente maggiorato, 1000 Miglia e Como, per un finale di stagione assai tirato. Saranno infatti quattro gare in un mese e mezzo, decisamente impegnativo sotto molti aspetti. Da ora in poi non si deve gettare alle ortiche nulla, anche perché oltre ad avere da affrontare gare di elevato livello tecnico, gli avversari non staranno certo lì a guardare”.
Il Rally Piancavallo, che Pinzano e Turati hanno corso in una occasione soltanto, lo scorso anno chiudendo secondi assoluti (con la VolksWagen Polo R5), propone 82 chilometri di prove speciali disegnate in scenari unici, capaci di intrecciare sport e territorio. Il programma prevede la partenza da Roveredo in Piano alle ore 15:00 di venerdì 29 agosto e la disputa di tre prove speciali: la “Navarons” (5,570 km), che aprirà la sfida, la celebre “Barcis-Piancavallo/Icio Perissinot” (18,340 km) e la suggestiva “Piancavallo” in notturna (10,170 km), riproposta dopo il grande successo dell’anno passato e destinata a regalare ancora una volta spettacolo ed emozioni. Il sabato la sfida proseguirà con altre quattro prove: due passaggi sulla spettacolare “Clauzetto – Il Balcone del Friuli” (18,450 km), vera e propria cartolina della gara, e due ripetizioni della riproposta “Navarons” del giorno prima per poi chiudere con la bandiera a scacchi che sventolerà a Maniago dalle ore 18:30.
© RIPRODUZIONE RISERVATA