Strepitosa Lara Lovisi: è 4ª al mondiale XTerra

Triathlon - In Trentino gara tutta in attacco: è stata la migliore delle italiane

Biella

Strepitosa prestazione di Lara Lovisi nella finale del Campionato del Mondo XTerra 2005, ospitato in Trentino nella zona delle Dolomiti di Brenta e del lago di Molveno. L’atleta biellese in forza ad Airone Triathlon qualificata per questo evento nella categoria Youth A (atleti dai 14 ai 15 anni) ha affrontato un persorso “Super Sprint” di 400 metri di nuoto nel lago, 8 chilometri di mountain bike e 2,7 chilometri di corsa terminando al 4° posto assoluto, prima tra le italiane su un lotto di una cinquantina di atlete al via. Lovisi ha condotto una gara d’attacco fin dall’inizio, uscendo dall’acqua al 2° posto con un distacco di soli 2 secondi dalla slovacca Sophia Jadudova, ma superando la rivale nella transizione. Durante la prova in mountain bike è poi stata superata da tre atlete, arrivando alla seconda transizione con un distacco di 1’18” in un gruppetto di 5 atlete in corsa per il bronzo, posizione mantenuta nell’ultima frazione, controllando le inseguitrici quando le più forti sono scappate via. Ha vinto la svizzera Chloé Lambercier in 38’18”, davanti a alla belga Apolline Ramboux (38’24”) e alla tedesca Milena Lindner (38’36”). Per Lovisi un crono di 39’16” a 58 secondi dalla vincitrice e con un vantaggio di 27 secondi sulla ceka Daniela Beranova. La seconda italiana è stata Lea Fabbro, 7ª in 40’07” dietro alla francese Emie Vandenbussche (39’43”).

Il commento del suo mentore Stefano Massa è eloquente: «Grandissima prova di Lara che è riuscita a realizzare una strepitosa performance tra le migliori specialiste del mondo del triathlon off road. Risultato meritatissimo: una bella soddisfazione per te, per me e per tutte le persone che ti accompagnano nel tuo percorso, a coronare una stagione ricca di vittorie».

Lovisi è seguita negli allenamenti da Riccardo Mosca di In Sport e da Gian Marco Salza di Iron Biella per il nuoto, da Paolo Loiacono dell’Ucab per il ciclismo e da Cleliuccia Zola nella corsa con Stefano Massa, coach Ironman, a far da supervisore specifico per quanto concerne i piani di allenamento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA