
(Foto di Maximiliano Accorinti / il Biellese)
Tennis - Sfiderà lo svizzero Kilian Feldbausch. Il biellese ha sconfitto in semifinale il 20enne genovese Gianluca Cadenasso
Biella
Stefano Napolitano conquista l’accesso alla sua nona finale di un Challenger ATP, la seconda a Biella. Oggi, sabato 13 settembre, con l’inconsueto sottofondo dei tifosi di Juventus Women, nell’adiacente stadio La Marmora-Pozzo, ha sconfitto in semifinale il ventenne genovese Gianluca Cadenasso, n° 280 del ranking ATP. Ranking che vede il 30enne biellese al n° 650 (ma era sceso sino all’850) a causa del lungo stop per infortunio e successivo intervento alla schiena. Posizione che chiaramente non corrisponde alle sua reale forza.
La gara sul centrale del Tennis Lab di via Liguria a Biella, seguita da un numerosissimo pubblico, ha visto i due azzurri tenere il servizio nei primi 4 game. Nel quinto gioco Napolitano annulla due break point, ma perde poi il game. Il biellese però è bravissimo a recuperare subito lo svantaggio, lasciando a 15 Cadenasso e da quel momento prende in mano la partita: nel game successivo tiene il servizio, portandosi 4/3, poi ottiene un altro break e successivamente va a chiudere 6/3 il primo set.
Nelle mani di Napolitano anche il secondo set che inizia togliendo subito il servizio a Cadenasso: il genovese (che giocherà nel pomeriggio anche la finale del doppio) sbaglia molto e e lascia via libera al biellese che tiene sempre il servizio, ne toglie ancora uno all’avversario e si porta sul 4/1. Il sesto game vede il primo break point della partita di Cadenasso che poi accorcia sul 4/3 sul suo turno di servizio. Napolitano tiene il suo e si porta 5/3 e chiude poi 6/4. In finale se le la vedrà con lo svizzero Kilian Feldbausch che ha sconfitto nell’altra semifinale il croato Luca Mikrut 6/3 - 3/6 - 6/4.
Come accennato, quella di domenica mattina (ore 11.30, salvo modifiche dell’ultim’ora) per Stefano Napolitano sarà la nona finale nel singolare in un Challenger dal 2016 in poi: il bilancio è di 3 vinte e 5 perse.
Ha vinto gli internazionali di Val Gardena (cemento) nel 2016, il Bangalore Open (cemento) e l’Open di Madrid (terra rossa) nel 2024.
Ha invece perso la finale negli Internazionali dell’Umbria (terra rossa) nel 2016, negli Internazionali di Bergamo (cemento), nel Lexington Challenger negli Usa (cemento) e nel Biella Challenger (terra rossa) nel 2018, e nel Pingshan Open in Cina (cemento) nel 2019.
A Biella si era aggiudicato, invece, un ITF nel 2023.
© RIPRODUZIONE RISERVATA