Venerdì a “Gli Orsi” sfide olimpiche di sciabola

Scherma - Dalle 18 esibizione stellare gratuita: in pedana gli azzurri Gigi Samele, Eloisa Passaro, Luca Curatoli e l’ucraina Olga Kharlan

Quattro stelle mondiali a Biella venerdì pomeriggio per una esibizione olimpica di scherma.

Livello altissimo, che più non si può considerando il palmares dell’azzurro Luigi Samele e dell’ucraina Olga Kharlan. Sono loro i due supercampioni più attesi: se la vedranno con Eloisa Passaro e Luca Curatoli, altri due azzurri olimpici con qualche medaglia in meno, ma assolutamente tra i migliori al mondo.

Cosa volere di più? Che lo spettacolo sia anche gratis? E così è effettivamente, grazie all’amministrazione comunale di Biella e all’assessore Giacomo Moscarola che è riuscito a bissare l’organizzazione di questo evento schermistico dopo quello strepitoso del settembre 2023.

L’appuntamento è alle 18 al Centro Commerciale “Gli Orsi” di Biella, ma conviene avvicinarsi prima per non perdersi la piccola Olimpiade made in Biella proprio in prima fila.

Questo il curriculum dei 4 grandi campioni attesi a Biella.

Olga Kharlan, ucraina classe 1990, futura sposa di Gigi Samele, ha conquistato 6 medaglie olimpiche: 2 ori, un argento e 3 bronzi. Il primo trionfo olimpico è del 2008 a Pechino nella gara a squadra, l’ultimo a Parigi, ancora nella prova a squadre. In Francia ha vinto anche il bronzo individuale. Ma non solo. Per lei 15 medaglie mondiali (con 6 ori), 22 europee (con 8 ori) e due ori ai Giochi Olimpici Europei.

Gigi Samele, foggiano classe 1987, ha vinto 4 medaglie olimpiche, l’ultima a Parigi quest’estate (bronzo nella gara individuale). E poi: 5 medaglie mondiali, 8 europee, una ai Giochi Olimpici Europei, due alle Universiadi, una ai Giochi del Mediterraneo, 14 ai Campionati Italiani.

Luca Curatoli, napoletano classe 1994, ha vinto l’argento olimpico a squadre nel 2021. Nella sua bacheca 1 oro, 1 argento e 4 bronzi mondiali, 6 argenti e 2 bronzi europei, un argento ai Giochi Olimpici Europei e 16 medaglie tricolori.

Eloisa Passaro, padovana classe 1997, è stata riserva azzurra a Parigi 2024. In passato un argento europeo, un argento e un bronzo ai Giochi Olimpici europei, 8 medaglie tricolori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA