
Sabato la Ysangarda Night Trail
Atletica - Il via alle 17.30 dal Palasport di Candelo e arrivo al Ricetto
Biella
La luna piena di gennaio, chiamata anche “luna del lupo” porta con sè l’edizione 2025 della Ysangarda Night Trail, la corsa in natura notturna organizzata da Sport&Natura Running Team sabato nella Baraggia di Candelo.
Pienone di iscritti per una gara che si conferma sempre molto attrattiva, con presenze da tutto il Piemonte e dalle regioni limitrofe: nel primo pomeriggio di mercoledì si era a circa 600 preiscritti sulle due distanze.
Paolo Boggio e il suo staff, infatti, anche per questa edizione propongono due percorsi: il “corto” di circa 11 chilometri e il “medio” di circa 19 chilometri entrambi con partenza nella piazzetta antistante il Palasport di Candelo alle ore 17.30 qualche minuto dopo il tramonto e arrivo al Ricetto di Candelo.
Il tracciato più bello, chiaramente, è quello più lungo perché per oltre 10 chilometri attraversa il “Regno di Ysangarda” all’interno della riserva naturale della Baraggia: un percorso pianeggiante ma con ripetute brevi salite e discese, mai ripide, tutto su terra. Il “corto” invece entra per solo un paio di chilometri nella cosiddetta savana biellese.
La gara è CSEN ma vi possono partecipare anche atleti FIDAL, Runcar e altri EPS e può essere affrontata anche in forma non competitiva ludico motoria.
Iscrizioni sul sito ufficiale www.traildeiparchi.com oppure prima del via dalle 15 alle 17 all’Oratorio della chiesa di San Pietro a Candelo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA