
Domenica l’8a edizione della #distacalacrava RUN
Corsa in montagna- L’evento è organizzato dalla pro loco di Riabella su un percorso di 12 km. Ci sarà anche un minitrail per i più piccoli
Biella
Domenica si svolgerà l’ottava edizione della #distacalacrava RUN, minitrail di circa 12 km organizzato dalla pro loco di Riabella con il patrocinio del Comune di Campiglia Cervo con partenza e arrivo a Riabella.
Il titolo dell’iniziativa, che negli anni precedenti ha sempre avuto un notevole apprezzamento, riprende il motto adottato dallo staff della Pro Loco ed è accompagnato da una capretta arancione, che compare in tutta la segnaletica del percorso.
Il percorso
I partecipanti si troveranno ad affrontare sentieri e strade con vari terreni, a tratti panoramico, con un dislivello di 560 m D+ (punto più basso: ponte della Balma, 700 m s.l.m. | punto più alto: Belvedere del Mazzaro/Albertazzi, 900 m s.l.m. circa) che riprende in buona parte l’itinerario “Banda Veja-Banda Soulìa: il sentiero che unisce”, realizzato nel 2015 dagli ex Comuni di San Paolo Cervo, Quittengo e Campiglia Cervo e dalla Casa Museo dell’Alta Valle del Cervo. Il percorso è tecnico, con fondo sterrato e sconnesso che richiede confidenza con l’ambiente di montagna e particolare attenzione ai tratti in discesa su mulattiera; si consiglia pertanto un abbigliamento adeguato alle caratteristiche della gara e l’utilizzo di scarpe da trail.
Le parti meno battute sono state ripulite per l’occasione dai volontari della Pro Loco. Un grande supporto agli organizzatori sarà dato dai volontari della Squadra di Protezione Civile del Comune di Campiglia Cervo, che assicureranno la sicurezza dei partecipanti in corrispondenza dei due attraversamenti della SP 100 all’altezza del ponte dell’Asmara e della frazione Balma.
Iscrizioni, partenza e benefit
Sarà possibile iscriversi dalle 8 a poco prima dell’inizio della corsa al costo di 15 euro in zona partenza alla sede della Pro Loco. È previsto un pacco gara offerto da Conad-Andorno Micca per i primi iscritti. Un ringraziamento da parte degli organizzatori va anche a Mountain Store, che metterà a disposizione alcuni prodotti per i premi.
La partenza è prevista per le 10.00. L’iniziativa è aperta a tutti e sarà possibile partecipare anche camminando, praticando il nordic walking o accompagnati dal proprio cane (al guinzaglio).
Il tempo massimo di percorrenza sarà di 3 ore e sarà previsto un servizio di “scopa” in chiusura. Un’ambulanza della Croce Rossa Italiana con defibrillatore sarà sul posto per soccorsi tempestivi in caso di bisogno. A Roreto è previsto un angolo ristoro offerto gentilmente dagli abitanti della frazione. All’arrivo a Riabella i partecipanti saranno accolti da un ristoro e da un momento di festa a cura dalla pro loco.
La distachina per i bambini
Anche quest’anno alla corsa “per i grandi” si aggiunge la Distachina, un percorso dedicato ai più piccoli che potranno scoprire così Riabella e dintorni (partenza alle 9.45).
Il Trittico dla Bürsch
La gara sarà valevole per il “Trittico dla Bursch”, che comprende anche il Vertical Trail Rampia Campel (5a edizione domenica 15 giugno) e la Corsa in Montagna del Gruppo Alpini Valle del Cervo (sabato 2 agosto).
Possono partecipare ai premi del Trittico solo i concorrenti che abbiano presso parte a tutte e tre le gare. Sarà dato anche un premio partecipazione a chi completerà le tre gare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA