
Domenica la corsa da Oropa al Camino
Corsa in montagna - Terza riedizione: partenza alle 8.30 su percorso di circa 7 km con 1300 metri di dislivello
Biella
Domenica va in scena la terza ri-edizione della Oropa-Monte Camino, gara figlia dell’evento organizzato dal 1992 al 2000, ma anche di quella Biella-Oropa-Monte Camino che tenne banco dal 2001 sino al 2019, ultima edizione prima della sospensione per il Covid.
Dal 2023 la rinascita, grazie a Enzo Mersi e alla società Climb Runners: oggi è ancora l’atleta biellese a farsi carico di portare avanti questa iconica gara, in collaborazione con il GSA Valsesia, sua attuale società di appartenenza.
Così nelle precedenti edizioni
Proprio Mersi è stato il dominatore delle prime due ri-edizioni: nel 2023 (120 partenti nella gara competitiva) vinse con il tempo di 57’42”, precedendo di 3 minuti Massimo Gaggino e di un altro mezzo minuto Carlo Torello Viera; nel 2024 (60 partenti) chiuse in 57’05” su un percorso ridotto (arrivo in zona cestovia) a causa del maltempo in quota, precedendo questa volta Gabriele Gazzetto (58’10”) e Emanuele Falla (1h01’14”),
In ambito femminile, invece, l’edizione 2024 è andata a Francesca Foglio in 1h14’56” con un vantaggio di 7 minuti e mezzo su Giuseppina Feo e di oltre 14 minuti su Alessia Gariazzo. Nel 2023, invece, l’azzurra Benedetta Broggi vinse con il tempo di 1h05’34” con oltre 5 minuti su Elisa Arvat e 10 su Giuseppina Feo.
Percorso, orari, iscrizioni e premi
La gara si sviluppa su circa 7 chilometri con poco meno di 1300 metri di dislivello positivo sino alla vetta del Monte Camino a quota 2388 metri slm. Il ritrovo è fissato dalle ore 7.30 presso le funivie di Oropa, da dove avverrà la partenza alle ore 8.30. La gara è aperta a tesserati Fidal, Eps e Runcard da Juniores in poi. Sarà possibile iscriversi in loco al costo di 10 euro.
Verranno premiati i primi 3 assoluti uomini e donne e i primi di ogni categoria d’età prevista. Un pacco gara alimentare è previsto quale premio di partecipazione per tutti gli iscritti. Verranno inoltre premiate le prime tre società della classifica “a tempo”, conteggiando i tempi dei tre migliori atleti classificati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA