Federico Magagna e Margherita De Giuli vincono l’8a edizione di #distacalacrava

Corsa in montagna - Era la prima prova del Trittico dla Bürsch

Biella

Un centinaio di partecipanti per l’edizione 2025, l’ottava, di #distacalacrava run, corsa in montagna organizzata domenica mattina dalla pro loco di Riabella con il patrocinio del comune di Campiglia Cervo.

Primo al traguardo del percorso di 12 chilometri è stato Federico Magagna con il tempo di 54’01” davanti a Mattia Mura (1h esatta) e a Eugenio Boggio Marzet e (1h02’). Tra le donne successo di Margherita De Giuli (59’52” il suo tempo) davanti a Elizabeth Nwolicha (1h12’45”) e a Valeria Bruna (1h14’06”).

Al termine la Pro Loco ha preparato una polenta concia per tutti i partecipanti.

Anche quest’anno la gara era valevole per il “Trittico dla Bürsch” che comprenderà anche il 5° vertical trail Rampia Campel (organizzato sempre dalla Pro Loco di Riabella e previsto per domenica 15 giugno) e la Corsa in Montagna del Gruppo Alpini Valle del Cervo (sabato 2 agosto).

Possono partecipare ai premi del Trittico solo i concorrenti che abbiano presso parte a tutte e tre le gare. Sarà dato anche un premio partecipazione a chi completerà le tre gare.

Dichiara Emanuele Rolando, presidente della pro loco: «Siamo molto soddisfatti: è sempre bello vedere il nostro piccolo paese “invaso” da così tante persone. Grazie ai tantissimi runner affezionati che partecipano ogni anno alla nostra corsa! E grazie ai tanti che per la prima volta hanno percorso i nostri sentieri. Una soddisfazione per i nostri volontari che hanno lavorato per settimane alla pulizia del percorso, alla segnaletica e al resto dell’organizzazione. Anche quest’anno per segnare il percorso, in aggiunta alla segnaletica permanente, abbiamo scelto di utilizzare le bombolette spray solo sull’asfalto, utilizzando invece perlopiù delle bandierine temporanee, che poi abbiamo subito rimosso. Riteniamo che la nostra corsa sia un bel modo per valorizzare e far conoscere Riabella e le altre borgate di Campiglia Cervo, nonché la sua meravigliosa rete di sentieri, che regalano scorci molto suggestivi. Un ringraziamento sentito anche all’amministrazione comunale e alla Squadra di Protezione Civile di Campiglia Cervo che con professionalità ha garantito la sicurezza dei partecipanti negli attraversamenti stradali più pericolosi. Grazie anche a Conad di Andorno Micca e a Mountain Store Biella per averci offerto i pacchi gara e i premi per i partecipanti. Grazie infine, come sempre, alla famiglia Albertazzi di Roreto che anche quest’anno ha preparato un ristoro nella frazione e in generale a tutte le persone che si sono impegnate nella buona riuscita della manifestazione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA