FuturAtletica nella storia: è 17ª in Italia con le Under 18

Atletica leggera - Il sodalizio nato dalla fusione tra Bugella, Stronese, Gaglianico e Vercelli ottiene un risultato di squadra strepitoso

Biella

FuturAtletica Piemonte conquista una strepitosa 5ª posizione nella finale Argento del Campionato Italiano di Società Under 18: un risultato che pone la società al 17° posto assoluto in Italia, traguardo storico oltre che prestigioso. FuturAtletica, lo ricordiamo, è stata fondata da meno di un anno e raccoglie atleti, tecnici, dirigenti ed energie di Bugella Sport, Atletica Gaglianico, Atletica Stronese e Atletica Vercelli.

Uno sport individuale per antonomasia come l’atletica in questo frangente è diventato uno sport di squadra che ha unito un gruppo di ragazze straordinarie per l’impegno e la dedizione dimostrata.

Il commento della dirigenza: «A volte i numeri raccontano già tutto. A volte, invece, sono solo la punta dell’iceberg di un lavoro più grande. Questo risultato a Pescara non è solo una classifica: è la dimostrazione di cosa accade quando un gruppo di ragazze decide di mettersi in gioco, gara dopo gara, punto dopo punto. FuturAtletica non sarebbe nulla senza la forza di chi ha deciso di unire le energie: Bugella Sport, Atletica Gaglianico, Atletica Stronese e Atletica Vercelli. Quattro società, una sola maglia, un unico obiettivo: crescere e portare l’atletica del nostro territorio sempre più in alto».

Queste le atlete che hanno gareggiato a Pescara nello scorso fine settimana concorrendo tutte alla classifica finale: Anna Tengattini (2ª nei 100m), Arianna Olivetti (2ª nel disco e 4ª nel peso), Letizia Rossi (3ª nei 200m), Lara Carpani (3ª nell’asta e 8ª nei 100hs), Giorgia Milano (4ª nel triplo, 7ª nel lungo), Irene Cappio (4ª nei 3000m e 6ª nei 1500m), Maria Cecil Castiglione (5ª nel martello), Silvia Perone (10ª nei 400m, 10ª negli 800m), Sofia Greppi (9ª nell’alto e 9ª nei 400hs), Linda Musso (11ª nei 2000 siepi), Eleonora Evangelista (11ª nel giavellotto). E poi le staffette: la 4x100 composta da Aurora Furlan, Giorgia Milano, Letizia Rossi e Anna Tengattini (4ª) e la 4x400 composta da Anna Tengattini, Silvia Perone, Letizia Rossi e Corinne Aurora Duoccio (6ª).

La classifica a squadre ha visto Libertas Atletica Malignani Udine al primo posto con 150,5 punti, seguita da Toscana Atletica Empoli (146), Battaglio Cus Torino (136), Cus Palermo (135), FuturAtletica Piemonte (126,5), Atletica Meneghina Milano (125), Atletica Firenze Marathon (123), Atl. Riccardi Milano (122), Assindustria Sport Padova (121), Atl. Spezia Duferco (113), Atl. Lecco Colombo (112) e Atl. Roma Acquacetosa (105).

© RIPRODUZIONE RISERVATA