
(Foto di Pino Fama/Fidal)
Atletica - Prestazione di alto livello con nuovo personale sui 400 ostacoli. Appena fuori dalla zona medaglie Daniele Fornasiero, 4° sui 400 metri piani
Biella
Una sola società biellese presente a Rieti ai Campionati Italiani Allievi: FuturAtletica Piemonte ha qualificato 14 atleti, ottenendo una medaglia e numerosi risultati eccellenti, oltre a prestazioni incoraggianti in ottica futura, considerando che alcuni dei partecipanti sono al primo anno in categoria.
La medaglia è stata conquistata da Isabella Pastore che ha indossato l’argento sui 400 ostacoli al termine di due giorni ad alta tensione: venerdì pomeriggio l’atleta biellese ha vinto la sua batteria centrando l’accesso alla finale con l’ottavo e ultimo tempo (1’03”14); sabato ha sovvertito ogni pronostico correndo in 1’01”04 (nuovo primato personale con un miglioramento di 24 centesimi) chiudendo dietro solo alla romana Letizia Maria Riccia (Atl. Roma Acquacetosa), vincitrice in 1’00”87, beneficiando della caduta a pochi metri dal traguardo di Eleonora Rossi (Atl. Monza), comunque terza in 1’01”10.
Medaglia solo sfiorata, invece, dal vercellese Daniele Fornasiero sui 400 metri piani: 4° al termine delle batterie di qualificazione con il tempo di 49 secondi netti, si è migliorato in finale correndo in 48”51 (primato personale eguagliato) che però non è bastato per arrivare almeno al terzo posto, distante soli 13 centesimi. Ha vinto Juan Josè Caggia (Safatletica) in 48”17.
Questi gli altri risultati degli atleti di FuturAtletica Piemonte: Marco Lorenzon ha terminato all’11° posto sui 1500 con il tempo di 4’03”86 a 4 decimi dal personale; Elisa Gardini ha migliorato il suo personale nei 400 ostacoli correndo in 1’06”16 e terminando al 22° posto; stessa posizione di Arianna Olivetti nel lancio del disco con 29 metri e 5 centimetri; Anna Tengattini nei 200 metri ha terminato al 23° posto in 25”80, a 12 centesimi dal proprio personale; 34° posto, infine, per Tommaso Bonino sui 3000 metri corsi in 9’05”99.
In gara anche alcune staffette: la 4x100 femminile (Aurora Furlan-Giorgia Milano-Letizia Rossi-Anna Tengattini) ha terminato al 21° posto; la 4x400 femminile (Elisa Gardini, Silvia Perone-Letizia Rossi-Linda Musso) si è piazzata al 19° posto; la 4x400 maschile (Daniele Fornasiero-Sebastiano Florio-Martino Miniggio-Marco Lorenzon) ha chiuso al 13° posto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA