
L’8° Mosso Vertical è di Stefano Vota e Matilde Bonino
Corsa in montagna - Circa 260 partecipanti sul nuovo percorso
Biella
Stefano Vota, torinese classe 1995, ha vinto l’8ª edizione del Mosso Vertical, quest’anno per la prima volta su un nuovo percorso che ha portato i concorrenti ad affrontare 6,2 chilometri dalla piazzetta di Mosso al Santuario di San Bernardo, con un dislivello positivo di circa 800 metri.
Un taglio di 200 metri di dislivello che ha parificato il percorso destinato ai tesserati, rispetto a quello per i camminatori che in passato, invece, ne affrontavano uno di circa 5 chilometri con 680 metri di dislivello.
Vota, portacolori dell’Atletica Susa ha concluso con il tempo di 38’17”47” con un passo di 6’10” al chilometro, davvero eccellente considerando la difficoltà della gara.
Nella classifica assoluta sono stati premiati i primi sette classificati che dal secondo in poi sono tutti biellesi o portacolori di squadre biellesi.
Nell’ordine: 2° Francesco Nicola (Climb Runners Biella) in 39’21”86, 3° l’inglese Robert Grant Britton (Climb Runners Biella) in 40’01”30, 4° Carlo Torello Viera (Gsa Valsesia) in 41’07”14”, 5° Giacomo Cerutti (Zegna Trivero) in 41’24”95”, 6° Enzo Mersi (GSA Valsesia) in 42’03”55, 7° Silvio Balzaretti (Atletica Monterosa Fogu Arnad) in 43’15”02.
Tra le donne successo della biellese, classe 2004, Matilde Bonino, portacolori dell’Atletica Saluzzo e già più volte convocata per manifestazioni europee e mondiali in nazionale azzurra giovanile di corsa in montagna: ha tagliato il traguardo in 46’56”16 precedendo di circa un minuto l’altra stella azzurra dell’offroad presente Chiara Giovando, classe 1979 di Pegarun, arrivata in 47’45”15.
Anche qui premiate le prime 7 al traguardo e anche qui parecchie biellesi: al 3° posto Margherita De Giuli (Climb Runners) in 48’15”54, 4ª l’inglese Natalie Francesca White (Climb Runners) in 51’16”03, 5ª Giuseppina Feo (GSA Valsesia) in 52’24”57, 6ª la valsesiana Clara Defilippi (GSA Valsesia) in 53’59”86 e 7ª la vercellese Silva Szego (Gaglianico 74) in 55’02”51.
Complessivamente hanno preso parte all’evento circa 260 atleti, dei quali 145 in forma competitiva, accompagnati da un caldo sole primaverile.
Prima del via è stato osservato un minuto di silenzio in memoria di Papa Francesco.
L’organizzazione è stata curata dalla Pietro Micca Biella Running in collaborazione con la Pro Loco di Mosso, il Comune di Valdilana e l’Oasi Zegna per un evento che è anche stato inserito nel “Parco dei sentieri di Mosso”, innovativo progetto di valorizzazione turistica del territorio.
Anche quest’anno, come in passato, il ricavato della manifestazione verrà devoluto in beneficenza alla Domus Laetitiae di Sagliano Micca.n
Le classifiche complete sono consultabili cliccando su questo link
© RIPRODUZIONE RISERVATA