
(Foto di Foto Bizioli / Fidal Piemonte)
Atletica leggera - Rosetta La Delfa vince il titolo assoluto, Anita Laiolo quello Under 23, Eugenia Iacazio è bronzo assoluto e oro juniores
Biella
Pioggia di medaglie per l’Unione Giovane Biella ai Campionati Regionali di Marcia su strada, organizzati domenica scorsa a Serravalle Scrivia in provincia di Alessandria.
Su un percorso di 5,4 chilometri ha trionfato Rosetta La Delfa, classe 1977, master F45, al traguardo in solitaria con il tempo di 26’12” seguita a oltre un minuto di distanza da Chiara Verteramo, classe 1999 del Cus Torino, arrivata in 27’17”: non stupisce tanto la longevità agonistica di La Delfa, atleta che si allena con la costanza di una professionista (il mese scorso a Sant’Alessio Siculo in provincia di Messina aveva chiuso addirittura 7a ai Campionati Italiani Assoluti sui 20 km su strada), quanto la mancanza di atlete che riescano anche solo ad avvicinarsi alle sue prestazioni.
Sul terzo gradino del podio un’altra biellese: conquista il bronzo regionale (28’34”) ma soprattutto il titolo piemontese della categoria Juniores Eugenia Iacazio, nuovo frutto della scuola di Fausto Riccardi.
L’atleta attualmente è al terzo posto nella graduatoria nazionale stagionale sui 5km, la migliore tra le nate nel 2007, ed ha indubbiamente un grande futuro davanti a se.
A completare la tripletta ugibina c’è poi Anila Laiolo, 5ª assoluta e vincitrice del titolo Under 23: 29’06” il suo tempo finale con un vantaggio di quasi tre minuti sulla seconda della sua categoria d’età.
In gara a Serravalle Scrivia anche altre due atlete dell’Unione Giovane Biella: Maddalena Rizzo nella categoria allieve e Marta Fusaro tra le ragazze.
Rizzo non ha concluso la prova, prevista anche per questa categoria su 5,4 chilometri, mentre Fusaro, la più piccola del gruppo, classe 2012, classe 2012, ha terminato al 4° posto i 1800 metri della gara ragazze, con il tempo di 10’48” a soli 8 secondi dal bronzo. La medaglia d’oro è stata vinta dalla torinese Chiara Simiand (CUS Torino) in 9”16.
© RIPRODUZIONE RISERVATA