
(Foto di Emiliano Testa)
Atletica - Nell’albo d’oro anche il valsesiano Massetti e la lombarda Pulici
Biella
Grandi numeri per l’11ª edizione della Ysangarda Night Trail, corsa in natura organizzata nella serata di sabato da Asd Sport e Natura.
Al calar del sole oltre 700 atleti (687 classificati) hanno preso il via dal palasport di Candelo sui due percorsi previsti: il lungo di circa 19 chilometri (con 203 classificati) e il corto di circa 11 chilometri (con 484 classificati), entrambi con arrivo al Ricetto di Candelo.
Vittoria del biellese Federico Magagna (vincitore della prova corta nelle due precedenti edizioni e della lunga nella Ysangarda diurna dello scorso novembre), portacolori di Climb Runners, che ha chiuso il percorso in 1h11’49” precedendo di oltre un minuto e mezzo il valsesiano Francesco Guglielmetti della Fulgor Prato Sesia, al traguardo in 1h13’13” con un vantaggio di qualche metro sull’atleta del VCO Camillo Enzio (libero, 1h13’16”). A seguire, nella top 10, nell’ordine Luca Jannuzzo (Podistica Torino, 1h13’31”), Simone Terragnolo (Trail Running Valsessera 1h15’42”), Matteo De Santo (Amron Team, 1h18’12”), Emanuele Falla (Amron Team, 1h18’31”), Stefano Cerlini (Bognanco 1h19’03”), Diego Faedo (Amron Team, 1h19’05”) e Josè Montoya (libero, 1h20’14”). Sono 168 gli uomini al traguardo.
Tra le donne successo della lombarda Stefania Pulici, atleta in forza alla società Brontolo Bike di Robecco sul Naviglio nel Milanese: ha chiuso in 1h24’42”, precedendo Sonia Meleca (Valsusa Running Team) arrivata in 1h27’10” e la triathleta olimpica biellese Beatrice Lanza (Pietro Micca Biella Running), terza in 1h29’02”, dopo la seconda posizione della passata edizione e la vittoria nella Ysangarda diurna del mese di novembre.
A seguire, nella top 10, Elisa Mariani (GS Altitude, 1h33’13”), Simona Marchetto (Amici del Mombarone, 1h33’41”), Carla Young (libera, 1h33’55”), Rosa Orlarej (Pod. Dora Baltea, 1h37’52”), Chiara Regis (Run Fast, 1h38’37”), Elisa Patti (Gray Wolf, 1h39’11”), e Clara Defilippi (GSA Valsesia, 1h39’40”). Sono state 35 le atlete classificate.
Il borgosesiano Andrea Massetti, tesserato per il GSA Valsesia, ha vinto la prova corta con il tempo di 42’32”, precedendo di 8 secondi il biellese Dandrea Scarano (Pietro Micca Biella Running, 42’38”), e di 30 secondi un altro biellese, Marco Schiapparelli (libero) arrivato in 42’52”. Ben 298 gli atleti classificati. Completano la top-10: Edoardo Russo (UGB Biella, 42’59”), Andrea Francesco Musa (Climb Runners, 43’02”), Marco Pianella (libero, 43’06”), il giovanissimo classe 2012 Thomas Zecchini (Pralino Sport, 44’16”), Gianluca Anastasi (Atl. Trecate, 45’10”), Andrea Zille (Torino Road Runners, 46’14”) e Giovanni Quaglino (Pietro Micca Biella Running, 46’18”).
Tra le donne dominio della biellese Margherita De Giuli, che porta così una seconda vittoria a Climb Runners Biella, arrivata al traguardo in 44’04. Dietro di lei la tredicenne Denise Zorzi, classe 2011 dell’Atletica Stronese Nuova NordAffari (47’52”) e la canavesana Rachele Young, terza in 48’35”. Ben 186 le atlete al traguardo. Nella top 10 anche Monica Moia (Bognanco, 48’37”), Chiara Cerlini (Bognanco, 49’28”), Elena Soffia (Maratoneti Cassano, 50’40”), Camilla Slanzi (La Vetta Running, 51’03”), Greta Gamba (Futuratletica Piemonte, 51’13”), Marica Mainelli (libera, 51’29”) e Elena Papurello (Pietro Micca Biella Running, 53’22”).
© RIPRODUZIONE RISERVATA