Minoggio-record al 18° Casto. Tra le donne vince De Giuli

Trail running - Circa 700 al via nelle due gare competitive su 44 e 20 km. Nel “corto” successo dei canavesani Simone Girodo e Luisa Rocchia

Biella

Cristian Minoggio e Margherita De Giuli scrivono il loro nome nell’albo d’oro del Trail Monte Casto, aggiudicandosi la 18ª edizione andata in scena domenica mattina sulle montagne della Valle Cervo e della Valsessera. L’evento è stato organizzato da Maurizio Scilla e dai volontari dell’Asd Trail Monte Casto con il supporto dell’amministrazione comunale di Andorno Micca.

In partenza gli atleti hanno anche ricevuto la benedizione del nuovo parroco don Mario Parmigiani, anche lui appassionato runner.

Complessivamente, nelle due prove competitive sono partiti in 705 (arrivati 678) sui circa 900 preiscritti, con qualche defezione qualitativamente importante soprattutto in ambito femminile dove non si sono presentate al via Fabiola Conti e Roberta Jacquin. A questi numeri bisogna aggiungere i circa 300 che hanno affrontato la “passeggiata” non competitiva di 9 chilometri.

Il trail lungo 44K

Nella gara sui 44 chilometri con 2050 metri di dislivello positivo/negativo, Minoggio (Sport Project Vco), atleta di altissimo livello assoluto quest’estate vincitore del titolo europeo Sky-Ultra, ha chiuso con il tempo di 3 ore 28 minuti e 3 secondi, precedendo il valsesiano Mattia

Bertoncini (Gsa Valsesia), secondo in 3h30’23”, e il biellese Francesco Nicola (Climb Runners), terzo in 3h33’20”.

Minoggio ha siglato il nuovo record del percorso, primo atleta a scendere sotto le tre ore e mezza di gara. Record che apparteneva a Francesco Nicola a sua volta più veloce di circa un minuto e mezzo rispetto alla vittoria dello scorso anno quando chiuse in 3h34’40”: il biellese peraltro è stato limitato nella seconda parte di gara prima dai crampi e poi da alcune storte.

Nella top 10 anche Gabriele Barile (Valle Varaita, 3h49’39”), Matteo Anselmi (Sport Project Vco, 3h57’50”), Franco Chiesa (Climb Runners, 3h58’04”), Gianluca Peani (Atl. Monterosa, 4h01’57”), Nicola Poggi (Sisport, 4h06’16”), Matteo Dovana (Amron Team, 4h10’35”) e Marco Mangaretto (Pont-Saint-Martin, 4h16’08”).

Tra le donne, invece, il dominio della biellese Margherita De Giuli (Climb Runners) è stato netto: 4h25’02” il suo tempo finale con un vantaggio di oltre 10 minuti su Giulia Saggin (Sport Project Vco), arrivata seconda in 4h35’15”. Al terzo posto Chiara Boggio (Rivarolo 77) arrivata insieme alla biellese Agnese Valz Gen (La Vetta Running) in 4’h40’53”. Nella top 10 anche Sonia Chiapello (Team Martini 10zerouno, 5h00’47”), Irene Corniati (Climb Runnerss, 5h06’57”), Chiara Tallia (Trail Monte Casto, 5h18’27”), Gloria Marovino (Olimpia Runners, 5h18’27”), Irene Brignolo (Mentecorpo, 5h25’23”) e Valeria Fasson (Runcard, 5h28’08”).

Resiste il record del percorso di Marta Chialvo in 4h14’12”.

Il trail corto 20K

Nel trail corto su percorso di 20 chilometri con dislivello positivo/negativo di 850 metri doppio successo di atleti canavesani: in ambito maschile ha vinto Simone Girodo (Pont-Saint-Martin) con il tempo di 1h28’17” davanti al biellese Federico Magagna (Climb Runners, 1h30’21”) e a Marco Olivieri (Atl. Pidaggia, 1h30’33”). In chiave biellese da segnalare anche il 5° posto di Gabriele Gazzetto (Climb Runners, 1h31’49”) e l’8° di Stefano Boario (Climb Runners, 1h35’11”).

Nella classifica femminile primo posto per Luisa Rocchia (Pont-Saint-Martin) in 1h43’59”, davanti a Sonia Meleca (Valsusa, 1h48’15”) e a Chiara Cerlini (Bognanco, 1h56’21). Miglior biellese Elizabeth Nwolicha di FuturAtletica Piemonte, sesta in 2h00’59”. Tra le prime dieci anche Paola Bellardone (Pietro Micca Biella Running, 2h03’38”) e Maria Vittoria Passare (La Vetta Running, 2h03’51”) rispettivamente nona e decima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA