Miorelli, Moroni, Remus, Valsecchi e Marchese medagliati tricolori

Atletica Leggera - Prestazioni da ricordare ai Campionati Italiani master ad Ancona

Biella

Pieno di medaglie per gli atleti biellesi ad Ancona ai campionati invernali master indoor e per gli invernali all’aperto di lanci.

Alvaro Miorelli, cossatese portacolori della Calvesi Aosta, si conferma ai vertici dell’atletica master italiana nei lanci, conquistando due medaglie d’argento tra gli SM70, nonostante sia all’ultimo anno in categoria: è salito sul podio nel lancio del martello 4 chilogrammi e nel disco 1 kg.

Nel Martello ha chiuso con 33.43 preceduto solo da Lorenzo Locati (Forti e Liberi Monza, 37.38), atleta 4 anni più giovane. Nel disco, invece, ha lanciato a 33.95, chiudendo dietro all’inarrivabile Ugo Coppi (Virtus Castenedolo, 44.45). Per Miorelli anche il 4° posto nel martellone da 7,26 kg con 11 metri netti (a soli 10 centimetri dal podio) e l’8° posto nel peso 4 kg con 10.27 (a 65 centimetri dal bronzo).

Gli altri due atleti presenti sono stati Massimiliano Remus e Alessandro Valsecchi di California Sport & Fitness. Valsecchi, categoria SM50, ha vinto due medaglie d’argento: nel martello 6 kg con 39.96 (dietro a Fabrizio Scipioni di ACSI Campidoglio Roma, 50.43) e nel martellone da 11.34 kg con 15.01 (ancora dietro a Scipioni, primo con 16.31).

Massimiliano Remus, invece, ha conquistato il titolo italiano tra gli SM55 nel martello 6 kg toccando quota 39.37 in quinta prova, superando Emanuele Tortorici (Calvesi Aosta) che comandava con 39 metri netti.

Maria Costanza Moroni (Zegna Trivero), categoria SF55, ha vinto le gare dei 60 ostacoli con il tempo di 10”19 e il salto in lungo con miglior balzo a quota 4.76. In entrambe le discipline ha siglato il nuovo primato italiano: sugli ostacoli superando se stessa (nel 2024 aveva corso la distanza in 10”34) mentre nel lungo ha tolto il record (che resisteva dal 2017) a Paola De Santi con 4 metri e 67 centimetri.

Vittorio Marchese (Ugb Biella), invece, ha conquistato la medaglia di bronzo sui 400 metri, tagliando al primo posto la seconda delle due serie con il tempo di 1’00”25 battendo di soli 2 decimi Maurizio Ceola dell’Atletica Vicentina. Sul podio con lui i primi due della prima batteria: Alfonso De Feo (Liberatletica Roma) vincitore in 58”80 e Marco Giovanni Lavazza (Atl. Legnano), secondo in 58”82. Per l’atleta biellese anche la soddisfazione di un selfie con Gimbo Tamberi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA