Monte Casto con grandissimi nomi al via: 900 gli iscritti
Trail running - Due percorsi competitivi di 44 e 20 chilometri da Andorno Micca e una passeggiata non competitiva di 9 chilometri
Iscrizioni chiuse un mese prima dell’evento: il Trail Monte Casto-Kailas Fuga si conferma appuntamento imperdibile per gli appassionati del trail running e della corsa in natura. Domenica mattina sui sentieri della Valle Cervo e dell’Alta Valsessera saranno 900 gli atleti al via in rappresentanza di 16 nazioni e 30 province italiane in un contesto che si prospetta di altissimo livello.
Il Trail Monte Casto, organizzato come di consueto da Maurizio Scilla, è l’ultima prova del Piemontrail Challenge che comprende Vibram Trail Mottarone, Trail Monte Soglio, Trail Oasi Zegna e assegna il titolo di campione regionale trail lungo Fidal.
La partenza è prevista dal parco La Salute di Andorno Micca per le ore 7 per chi parteciperà alla 44 km, alle ore 9 per chi prenderà il via della 20 km e alle ore 9.30 la 8 km. Iscrizioni chiuse per quanto riguarda i due percorsi più lunghi: saranno possibili in loco solo per il minitrail.
Il trail lungo 44K
Sulla distanza regina di 44 km (2050 m+), la star assoluta è Cristian Minoggio (Kailas Fuga Team), già vincitore della gara. Quest’anno dopo i vari titoli mondiali e europei nello skyrunning, è arrivato secondo alla OCC e ha concluso la stagione con il quarto posto ai Mondiali Trail in Spagna. Ma attenzione ai giovani alfieri del Team New Balance, Mattia Bertoncini e Riccardo Borgialli. Altro pretendente al podio il lecchese Gionata Cogliati (Kailas Fuga Team). Parte di sicuro tra i favoriti il “local” Francesco Nicola (Topo Athletic),detentore del record del tracciato (3h34’40”): sui sentieri di casa si scatena.
In campo femminile fari puntati sulla valdostana d’adozione Fabiola Conti. In questa annata si è piazzata quinta alla Marathon du Mont Blanc, ha vinto la Monte Rosa Walserwaeg by UTMB 122 k, ha chiuso al terzo posto il Mondiale Long Trail in Spagna, portando a casa la medaglia d’oro a squadre: il record della gara che appartiene a Martina Chialvo (4h14’12”) è in pericolo.
A lottare per il podio ci sarà sicuramente la valdostana Roberta Jacquin (Team Pegarun) terza ai Campionati Europei di Skyrunning. Anche Giulia Saggin parte con buone ambizioni e vorrà dire la sua anche la piemontese Chiara Boggio (Team The North Face). In chiave biellese Agnese Valz Gen (Kailas Fuga Team) e Margherita De Giuli (Team Crazy).
Il trail medio 20K
Nella 20 km (850 m+) la lotta per il podio dovrebbe restringersi tra Michael Dola (Kailas Fuga Team), Mattia Barlocco e i biellesi Gabriele Gazzetto e Federico Magagna. Tra le donne la favorita è l’eporediese Luisa Rocchia, già vincitrice ad Andorno.
Il commento
Dice Maurizio Scilla: «La manifestazione è un vero spot pubblicitario per far conoscere alcuni angoli quasi sconosciuti del territorio, piccoli gioielli che la terra biellese regala a chi ama immergersi nella natura. Un grazie ai nostri partner, per la fiducia, all’azienda Kailas e Menabrea e all’amministrazione comunale di Andorno Micca, che ci permette di far crescere al meglio la manifestazione».
© RIPRODUZIONE RISERVATA