Trail della Diga, un successo senza precedenti: in 600 al via

Atletica - Nella gara organizzata da La Vetta Running, vincono Simone Terragnolo, Irene Corniati, Federico Magagna e Matilde Bonino

Biella

Circa 300 partecipanti nelle due prove competitive e ben oltre 300 nella camminata non competitiva: l’8ª edizione del Trail della Diga, organizzato domenica mattina da La Vetta Running, è stato un successo senza precedenti. A far crescere i numeri in maniera vertiginosa rispetto al passato, anche e soprattutto la presenza di tanti bambini delle scuole di Mongrando che hanno concluso nel migliore dei modi il loro “percorso” nella manifestazione dopo essere stati parte integrante nella realizzazione, coinvolti dagli organizzatori. Il tutto sotto uno splendido sole in una giornata dai colori estivi conclusa con un graditissimo pasta party per tutti i partecipanti.

Il trail lungo

Sul percorso lungo, 32 chilometri con un dislivello di 900 metri ha vinto Simone Terragnolo (Trailrunning Valsessera) con il tempo di 2h29’52”. Con lui sul podio Matteo Dovana (Amron), arrivato ben 8 minuti dopo con il tempo di 2h38’03”, e Enrico Alfisi (Runcard) in 2h38’27”. Non erano previsti premi di categoria, citiamo dunque i classificati nella top-10: 4° Francesco Martinelli (Trail Monte Casto, 2h42’38”), 5° Lino Vairos (Pont Saint Martin, 2h47’19”), 6° Umberto Vineis (La Vetta , 2h50’23”), 7° Luca Grometto (Climb Runners, 2h52’18”), 8° Patrick Pelle (La Vetta, 2h54’50”), 9° Marco Pianella (Runcard, 2h59’45”), 10° Davide Lovati (La Vetta, 3h00’34”).

Tra le donne primo posto per Irene Corniati (Climb Runners) con il tempo di 3h12’22”, seguita da Gloria Marovino (Sport e Natura, 3h19’17”) e da Margherita Acquadro pacera (Gaglianico 74, 3h20’23”). Solo 9 al traguardo. Ecco le altre 5: 4ª Federica Policante (Trail Monte Casto, 3h29’15”), 5ª Monica Benatti (Runcard, 3h44’30”), 6ª Laura Ricci (Calvesi, 3h57’26”), 7ª Alessia Arbore (La Vetta, 3h57’51”), 8ª Barbara Cornetti (La Vetta, 4h00’18”), 9ª Francina Gerboni (Gaglianico 74, 4h04’22). Complessivamente 68 partenti.

Il trail medio

Sul percorso di 15 chilometri con 450 metri di dislivello in 173 al via. Ha vinto Federico Magagna di Climb Runners Biella con il tempo di 1h09”18 precedendo di un minuto e 35 secondi Luca Buzio (Run Fast) che ha vinto la volata con Matteo De Santo (La Vetta Running): per entrambi 1h10’53”.

Questa la top-10: 4° Simone Cheria (UGB, 1h11’43”), 5° Edoardo Landi (Amron, 1h12’17”9, 6° Michele Mastrangelo (Runners Avezzano, 1h14’47”), 7° Mattia Carola (Trailrunning Valsessera, 1h14’53”9, 8° Giacomo Danieli (Pietro Micca Biella Running, 1h15’07”), 9° Elia D’Herin (La Vetta , 1h16’12”), 10° Tiziano Valcauda (Climb Runners, 1h17’48”9.

Tra le donne dominio dell’azzurra biellese Matilde Bonino (Atl. Saluzzo) che ha tagliato il traguardo addirittura 8ª assoluta: 1h15’00” il suo tempo finale. Sul podio con lei Silvia Szego (Gaglianico 74, 1h25’58”) e Camilla Slanzi (La Vetta, 1h27’12”). Anche qui rendiamo merito alle donne della top-10: 4ª Giulia Caldera (Atl. Santhià, 1h27’27”), 5ª Giada Capuano (Runcard, 1h27’31”), 6ª Rosa Orlarej (Dora Baltea, 1h27’42”), 7ª Elisa Travaglini (La Vetta , 1h28’29”), 8ª Paola Bellardone (P. Micca Biella Running, 1h28’46”), 9ª Daniela Ramella (P.Micca Biella Running, 1h29’25”), 10ª Elisabeth Nwolicha (FuturAtletica, 1h34’04”).

Il trail non competitivo

Premiati i due più veloci sul percorso di 8 chilometri: si tratta di Dante Masera e Linda Perone.

© RIPRODUZIONE RISERVATA