Una festa dell’atletica al La Marmora

Atletica leggera - I campionati regionali di staffette giovanili fanno il record di iscritti: oltre 1100 atleti provenienti da 51 società piemontesi

Numeri senza precedenti in ambito regionale per il Campionato Regionale Giovanile Staffette organizzato sabato pomeriggio dalla Bugella sulla nuova bellissima pista dello Stadio La Marmora Pozzo di Biella.

Complessivamente hanno partecipato 206 staffette in categoria Ragazzi/e e 178 in categoria Cadetti/e per un totale di circa 1100 atleti (in rappresentanza di 51 società) e ben 1377 atleti/gara, perché come consuetudine qualcuno è sceso in pista due volte. Questo il dettaglio: 59 staffette nella 4x100 ragazze, 51 nella 3x800 ragazze, 49 nella 4x100 Ragazzi, 47 nella 3x800 Ragazzi, 69 nella 4x100 Cadette, 27 nella 3x1000 Cadette, 48 nella 4x100 Cadetti e 34 nella 3x1000 Cadetti.

Poche soddisfazioni per le società biellesi che hanno conquistato una sola medaglia di bronzo a fronte di 20 staffette iscritte: 9 dell’Atletica Stronese Nuova NordAffari, 6 della Bugella Sport, 4 dell’UGB e una dello Splendor 1922 Cossato.

Categoria Ragazze

Sul terzo gradino del podio l’Atletica Stronese Nuova NordAffari nella 4x100 con Cecilia Belli, Vittoria Antoniotti, Asia Peloni e Emma Giorza: 56”46 il crono nella gara vinta dall’Atletica Cuneo in 55”82 davanti all’Atletica Rivoli in 56”36. La Stronese con Asia Peloni, Sofia Giletta e Emma Giorza è tra le migliori anche nella 3x800 dove chiude al 6° posto in 8’34”63 distante 13” dal bronzo nella gara dominata dall’Atletica Rivoli in 7’42”24.

Categoria Ragazzi

Nessuna staffetta biellese in top-10 nella 4x100: la migliore è la Stronese che si è piazzata al 16° posto con Tommaso Buscaglia, Tommaso Simioni, Andrea Bizzo e Elia Florio in 57”69. Ha vinto Mondovì in 52”72. Idem nella 3x800 dove i migliori biellesi sono i portacolori della Bugella Alessandro Marelli, Matteo Godio e Davide Garzena, piazzati al 18° posto in 8’18”35. Ha vinto Alba in 7’34”62.

Categoria Cadette

Nella top-10 la staffetta 4x100 dell’UGB Biella composta da Nicole Ines Cuccuru, Emma Gazzetto, Greta Schinello e Greta Ricceri che hanno terminato al 9° posto in 52”89. Ha vinto l’Atletica Ivrea in 50”14.

Nella 3x1000 successo per Giò Rivera con uno strepitoso 9’32”55. Miglior biellese la Stronese che ha terminato all’11° posto con Martina Brunetti, Denise Zorzi e Dunja Bojanic al traguardo in 10’46”21.

Categoria Cadetti

Successo del Cus Torino e della Safatletica che hanno siglato lo stesso tempo (46”14) nella 4x100: miglior biellese ancora la Stronese che ha chiuso all’11° posto in 49”43 con Giacomo Catania, Michele Zubani, Pietro Paolo Servente e Lorenzo Puccio. Nella 3x1000, infine, vittoria di Alba in 8’39”19: miglior biellese la Bugella Sport che ha terminato al 17° in 9’47”59 con il terzetto composto da Lorenzo Bonfà, Gioele Ghiardo e Giuseppe Luciano Piazza.

Il commento

A commentare la giornata è proprio Cleliuccia Zola: «Un grandissimo successo sia dal punto di vista dei numeri che dei risultati. Avere oltre 1000 giovani in gara è un qualcosa di fantastico e che non abbiamo mai raggiunto in passato in manifestazioni analoghe. Sui risultati, invece, cito per tutti la gara della 3x1000 cadette dove le prime due classificate sono andate sotto al vecchio record piemontese.È stata un proprio una festa dell’atletica giovanile».

Sulla location, la presidentessa regionale aggiunge: «Il La Marmora, rinnovato nel suo look e con la pista nuova, è un vero gioiello da saper sfruttare nel migliore dei modi. Spero e auspico che possa essere utilizzato molto di più per l’atletica».

© RIPRODUZIONE RISERVATA