
Vittoria mondiale con record per l’azzurra Nicole Orlando
Atletica Fisdir - L’atleta biellese ha trionfato in Australia nel giavellotto ritoccando il precedente limite ottenuto lo scorso giugno ai giochi tricolori
Nicole Orlando si conferma stella di dimensione mondiale nell’atletica Fisdir. La 32enne biellese in questi giorni è in Australia a Brisbane per i Campionati del Mondo Virtus, giochi riservati ad atleti con disabilità intellettiva relazionale.
Dopo le vittorie e i record mondiali siglati lo scorso giugno a Molfetta nei Campionati Italiani, Orlando è volata dall’altra parte del mondo, con una ventina di atleti della Nazionale Italiana, iscritta in ben 5 discipline: getto del peso, lancio del disco, tiro del giavellotto, salto in lungo e prove multiple, specialità che unisce in un’unica classifica 100 metri, salto in lungo e getto del peso.
La medaglia d’oro e il record del mondo Virtus
Nella seconda giornata di gare è arrivato il risultato più eclatante: medaglia d’oro e record mondiale Virtus di categoria II-2 nel giavellotto, con miglior lancio a quota 19.29 metri, superando di 7 centimetri il suo stesso record.
Dietro di lei la brasiliana Raysa Raiane (15.15 m) e la ceka Veronika Naselova (13.15 m).
Sui social l’atleta biellese ha voluto ringraziare i suoi allenatori Maurizio e Vittorio, il preparatore Jacopo e i suoi compagni di squadra della Pro Patria Arc Busto Arsizio, dedicando vittoria e record ai suoi nonni, ad Anna Miglietta e a Bruno Piccolo, questi ultimi scomparsi di recente ed entrambi fondamentali nella crescita sportiva e umana dell’atleta.
La medaglia nel “triathlon”
Nella prima giornata Orlando aveva rotto il ghiaccio conquistando il bronzo nelle prove multiple, specialità che per gli atleti Virtus assume il nome un po’ fuorviante di “triathlon”.
Le sue prestazioni: 3.17 metri nel lungo, seconda dietro a Elisa Zendri (3.29); terza sui 100 metri in 17”48 dietro a Elisa Zendri (15”82) e alla ceka Michala Petrikova (16”41); terza nel peso con 5.59 metri dietro alla brasiliana Raysa Raiane (6.25) e alla ceka Veronika Naselova (5.89).
Nella classifica finale, oro per Zendri con 739 punti, argento per Petrikova con 576 e bronzo per Orlando con 556, titolare del record del mondo con un inavvicinabile 959 punti.
Un altro oro e un quarto posto
Nella terza giornata due gare e ancora una medaglia d’oro, questa volta nel lancio del disco: per lei sei misure tutte superiori ai 16 metri con punta a 16.94 in terza prova che le ha garantito il primo posto. Argento alla ceka Veronika Naselova (15.82) e bronzo alla brasiliana Raysa Raiane (14.00). Il record del mondo Virtus appartiene all’azzurra con 19.09.
Nel salto in lungo, invece, ha sfiorato il podio in una gara dove erano presenti tre atlete italiane e tre ceke. Ha vinto Elisa Zandri con 3.76 metri, davanti a Chiara Zeni (3.56, titolare del record del mondo a quota 3.83) e a Michala Petrikova (3.36). Orlando ha saltato 3.25, terminando quarta.
L’ultima gara: un altro bronzo
Nella quarta e ultima giornata, nella notte appena trascorsa ha chiuso il suo mondiale prendendo parte alla prova di getto del peso con altra possibilità di medaglia, puntualmente confermata: con miglior lancio a quota 5.64 ha ottenuto il bronzo dietro alla primatista mondiale Veronika Naselova (6.45) e alla brasiliana Raysa Raiane (6.32).
© RIPRODUZIONE RISERVATA