Biella tifa per il basket: Albatros vince il derby

Basket Serie C maschile - PalaPajetta pieno come nei bei tempi passati: Biella Next salvo e vicinissimo ai playoff, Zeta Esse Ti Teens ai playout

In un derby che, come all’andata, ha confermato la passione della città di Biella per la pallacanestro (al PalaPajetta una tribuna quasi completamente colma e l’altra piena per due/terzi), a sorridere è solo Biella Next, che si impone 75-64, conquista la salvezza matematica e mette un piede e mezzo nei playoff. Il Teens Biella si è arreso nella seconda parte di gara, battuto da una squadra apparsa più compatta e decisamente più efficace nel gioco corale: la salvezza degli uomini di Martinotti dovrà passare dai playout.

La partita

La partenza è tutta del Teens che mette in campo grande energia e voglia di riscatto, dominando a tratti il primo tempo. Guzzon e Caroli combinano 16 punti nel primo quarto (23 alla pausa lunga), con lo Zeta Esse Ti che tocca anche il massimo vantaggio sul 18-28. Tuttavia, la squadra non riesce a concretizzare quanto costruito, concedendo a Biella Next troppi canestri facili: Fernandez e Sartore guidano la rimonta rossoblù, e all’intervallo il tabellone segna 37-38. La gara è riaperta.

È il preludio a quella che sarà la fuga definitiva. Nel secondo tempo arriva la svolta: il Teens rientra dagli spogliatoi con le energie già al minimo e subisce un parziale di 20-3 in sette minuti, finendo a -18 il terzo quarto. Gagliano è in campo visibilmente limitato, Sasnauskas irriconoscibile, mentre Guzzon si auto-esclude con due falli ingenui. Per Biella Next la strada si fa in discesa. Nell’ultimo quarto la squadra di coach Danna gestisce il vantaggio con autorità, chiudendo la partita con cinque giocatori in doppia cifra e dando prova di una netta superiorità soprattutto a livello mentale.

Albatros Biella Next-Zeta Esse Teens Biella 75-64
(16-24, 37-38, 62-50). Biella Next: Badiane, Aimone 11, Dalla Mora, Squizzato 1, Campasso, Rossi 12, Cena 8, Manuello, Caligaris, Chavez 13, Doneda 17, Sartore 13. Allenatore: Danna. Teens Biella: Maffeo 7, Cerri 4, Gagliano, Guzzon 10, Zimonjic 8, Caroli ne, Liberali, Bona, Rozic ne, Sasnauskas 13, Graziotto, Ousman 4. Allenatore: Martinotti

La situazione in classifica

Classifica dopo 25 giornate: Varese Academy 42, Marnatese* 42, Pavia 42, Legnano 36, Ciriè 28, Albatros Biella Next 24, Casorate 24, Robbio 24, Venegono 24, Zeta Esse Ti Teens Biella 20, Arona 14, Chieri 12, College Novara 12, Asti* 4. Note: le prime 8 accederanno ai playoff, la 9a sarà salva, dalla 10a alla 13a accederanno ai playout, la 14a sarà retrocessa.

Il derby, dunque, ha emesso i primi verdetti: il Teens Biella dovrà giocarsi la permanenza in Serie C nei playout (una su quattro sarà retrocessa), Biella Next è salva e ha la qualificazione ai playoff a portata di mano.

Quattro squadre, infatti, si contendono gli ultimi tre posti disponibili: Biella Next (attualmente sesta con tutti gli scontri diretti a favore), Casorate, Robbio e Venegono, tutte a 24 punti. L’ultima giornata sarà decisiva, con i seguenti incroci: Marnatese-Casorate, Varese-Venegono, Arona-Biella Next e Robbio-Novara. Biella potrebbe ancora restare fuori dalle prime otto solo in caso di sconfitta ad Arona e contemporanei successi delle tre rivali: uno scenario non impossibile, ma nemmeno così probabile, considerando la striscia aperta di cinque vittorie consecutive dell’Albatros, la classifica di Arona e la gran voglia di vincere dei rossoblu.

© RIPRODUZIONE RISERVATA