
Biellese, sarà già festa domenica?
Calcio - Al 53° Fanteria arriva il Borgomanero: in caso di vittoria promozione in D matematica se in contemporanea perderà la Pro Eureka
Biella
I tifosi di vecchia data che ricordano la Biellese in Serie C2 a inizio anni 2000 o addirittura in categorie superiori nei decenni precedenti possono iniziare a togliere gli strati di polvere sui cimeli bianconeri di un tempo che sembrava destinato a non tornare più: questa domenica alle ore 15.00 (apertura cancelli alle 13.30, biglietto a 5 euro per tutti) sul sintetico di Corso 53° Fanteria capitan Pavan e compagni avranno il primo match point (in casa contro l’Accademia Borgomanero) per festeggiare la tanto agognata promozione in Serie D, un traguardo inseguito con le unghie e con i denti negli ultimi quindici anni senza successo.
Attenzione però, perché questa domenica non dipenderà tutto solamente dagli uomini di Luca Prina che dovranno ricevere notizie estremamente positive dal campo di Volpiano dove la compagine di casa ospiterà la Pro Eureka prima inseguitrice dei bianconeri.
In caso di successo laniero e contemporanea sconfitta dei torinesi, su un campo comunque molto complicato come quello del Volpiano Pianese (ancora in lotta playoff) sarà matematicamente promozione da festeggiare davanti al pubblico di casa.
Se così non sarà la festa potrebbe essere rimandata di una sola settimana e questa volta senza dover attendere gli aggiornamenti dagli altri campi: un successo a Verbania, in caso di vittoria questa domenica, farebbe partire matematicamente le celebrazioni.
Rumors societari danno per certa l’ultima gara della stagione, proprio contro la Pro Eureka il 5 maggio, al Lamarmora-Pozzo: quello stadio che dovrà tornare ad essere la casa della Biellese in una Serie D che ormai è ad un passo. Tutto il tavolo è apparecchiato per bene.
© RIPRODUZIONE RISERVATA