Biella per due giorni capitale delle bocce, ma non ci sarà il CRC

Bocce Serie A volo - Presentati i playoff scudetto che si giocheranno in città il 24 e 25 maggio, orfani del Botalla Formaggi che non si è qualificato

Biella

Il meglio dell’attività volo sarà in città nel fine settimana del 24 e 25 maggio per assegnare ben tre Scudetti: quello assoluto maschile, quello assoluto femminile e quello Under 15 maschile. Purtroppo, non ci sarà il CRC Gaglianico/Botalla Formaggi che negli ultimi anni è stato sempre presente all’atto conclusivo ma che in questa stagione ha fallito l’obiettivo. Per poco ma lo ha fallito. Il boccismo biellese dovrà “accontentarsi” di tifare per il mongrandese Gabriele Graziano, a caccia del primo successo con la maglia della BRB Ivrea.

L’evento, organizzato dall’ASD Bocce Valdengo in collaborazione con la delegazione biellese di Federbocce, ha il patrocinio di Regione Piemonte, Provincia di Biella, Comune di Biella e CONI regionale con il sostegno di Botalla Formaggi, Acqua Lauretana, Birra Menabrea e Panificio Patti.

Il programma

BRB Ivrea-Marenese e La Perosina-Chiavarese saranno le semifinali maschili in programma sabato dalle ore 15: la finale è prevista il giorno dopo dalle 8.30. Superfavorita la BRB Ivrea, anche se i valori in una final-four spesso si equilibrano.

In ambito femminile, invece, giocheranno per lo Scudetto sabato mattina dalle 8.30 il Noventa (Venezia) e la Borgonese (Torino) in un match che si prospetta equilibrato. Sempre nella mattinata di sabato in campo anche Nuova Del Corno Rive d’Arcano (Udine) contro la Chiavarese (Genova) per il titolo Under 15.

La conferenza di presentazione

Moderata da Corrado Neggia, questo pomeriggio, giovedì, al bocciodromo di Biella si è svolta la conferenza stampa dell’evento, presente buona parte del comitato organizzatore composto dall’ex sindaco di Biella Claudio Corradino e da Giacomo Moscarola, Davide Zappalà, Sandro Bonino, Antonio Gaudino, Paolo Carrera, Sante Tregnago e Ugo Pinarello. A rappresentare il comune anche Edoardo Maiolatesi, mentre per il CONI era presente Michele Cipriani.

Sante Tregnago, presidente di Bocce Valdengo: «Un evento che mancava sul nostro territorio e sono felice che arrivi anche per festeggiare il 40° compleanno della Serie A di bocce con la formula che conosciamo ora. Ringrazio tutti coloro che ci hanno dato una mano e sono certo che sarà un gran bello spettacolo».

L’ingresso sarà gratuito per tutti gli Under 15, mentre il costo del biglietto per tutti gli altri è stato fissato in 5 euro al giorno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA