
Il nuovo CRC/Botalla presentato al MeBo
Bocce - Tanti sponsor biellesi a sostegno della squadra di patron Bonino. Cinque nuovi giocatori, entusiasmo e una parola ricorrente: “cuore”

Biella
Se dovessimo abbinare al CRC Gaglianico/Botalla Formaggi una sola parola, dopo la presentazione di lunedì sera, non potrebbe che essere: CUORE, tutto scritto maiuscolo per quanto è grande.
Nei bellissimi e iconici locali del MeBo, il giornalista Fabrizio Corbetta è stato il conduttore della serata di presentazione della squadra che tra una settimana inizierà il suo percorso nella massima categoria nazionale delle bocce, settore volo. Una squadra profondamente rinnovata ma che può sicuramente togliersi grandi soddisfazioni. Una squadra degna erede di quella che è arrivata alla semifinale Scudetto e ha perso di un soffio la finale di Coppa Italia.
Le partenze
Mauro Bunino, Gabriele Graziano, Mauro Roggero e Simone Mana non giocheranno più per il CRC: inutile nasconderlo, sono partenze da non sottovalutare. Il loro rendimento tradotto in punti non è mai mancato.
I nuovi arrivi
Patron Sandro Bonino, il tecnico Enzo Granaglia e i collaboratori non sono però stati alla finestra e in un batter di ciglio hanno ricomposto il roster firmando il duo composto da Davide Manolino e Davide Ponzo, lo scorso anno nelle file del Nus: una coppia di collaudato valore, abituale protagonista sia in campionato che nei vari appuntamenti regionali che compongono il mosaico della stagione. Manolino addirittura ha chiuso da leader la classifica annuale composta utilizzando i vari punti acquisiti durante l’intero cammino, andando a precedere il quotatissimo gruppetto dei portacolori della Brb Ivrea. In casa biellese è stato poi ingaggiato l’albese Luca Negro, campione d’Italia uscente nel tiro di precisione, tricolore vestito nell’evento organizzato a Gaglianico. A sostituire il velocista Mauro Roggero, invece, è rientrato nelle file botalline (dal prestito all’Auxilium Saluzzo) Stefano Aliverti. A completare gli arrivi Martino Artioli pure lui proveniente dalla valdostana Nus.
I confermati
Sono sei gli atleti confermati, per quanto concerne i categoria A: Simone Ariaudo, Silvano Cibrario, capitan Roberto Doria, Denis Pautassi e i neopromossi Alessio Bonello e Fabrizio Rossetti.
Le parole del patron Sandro Bonino
Partiamo dal fondo, dalle parole del “patron” Sandro Bonino emozionato, fors’anche per l’ovazione che lo ha accolto al momento di parlare alle tante persone intervenute alla serata: «Voglio ringraziare di cuore gli sponsor che ci sono al fianco, non sono semplici sponsor ma grandi amici: senza di loro non saremmo qui oggi». E poi accenna al cuore “ferito”: «Alla fine dello scorso campionato sono rimasto deluso da alcune persone: non sono state serie. È stata una situazione spiacevole che mi ha fatto anche pensare di smettere, di chiudere tutto». Sulla nuova stagione, infine, dice: «Abbiamo portato in squadra persone serie oltre che bravi giocatori: ci tengono a giocare per il CRC Gaglianico e sono certo che faranno bene». Se non è CUORE questo!
Le parole del presidente Giovanni Debernardini
Al MeBo c’erano tutti i giocatori, l’allenatore Enzo Granaglia e il presidente Giovanni Debernardini: «La squadra è nuova per metà, ma sono arrivati ottimi giocatori. Poi come sempre parlerà il campionato. La promessa che posso fare è che ci metteremo tutto l’impegno possibile».
Le parole del sindaco di Gaglianico
Presente anche il presidente del circolo CRC Claudio Boschetto, il presidente regionale di Federbocce Giorgio Roetto, l’assessore Livia Caldesi in rappresentanza dell’amministrazione comunale di Biella, e il sindaco di Gaglianico Paolo Maggia che ha ringraziato Sandro Bonino con parole accorate: «Grazie a voi il nome di Gaglianico e di tutto il Biellese è noto in tutto il mondo delle bocce. Il circolo CRC è poi un pezzo importante del nostro paese. Siamo orgogliosi di questa squadra e gli auguriamo ogni bene».
Il ringraziamento agli sponsor
Per finire, torniamo all’inizio della serata quando Simona Bonino, figlia del patron botallino, ha ringraziato ad uno ad uno gli sponsor che accompagneranno la squadra quest’anno. Eccoli: Birra Menabrea, Acqua Lauretana, Impresa Funebre Defabianis, Caseificio Valle Elvo, Bassi Gorgonzola, Assicurazioni Generali ag. sig, Civra Dano, Impianti Elettrici Alce, Acustica Biellese, Impresa Edile Graziano, Studio Sasso, L’Orologiaio. Oltre naturalmente a Botalla Formaggi. Una gran bella sinergia tutta biellese.
© RIPRODUZIONE RISERVATA