Passione e emozioni: riparte il Crc Botalla

Bocce Serie A volo - Sabato scorso la presentazione della squadra che affronterà da metà novembre il massimo campionato nazionale

Tanta partecipazione e grande passione al MeBo per la presentazione della nuova stagione di serie A di bocce del Crc Gaglianico Botalla formaggi. La 12ª presenza consecutiva nella massima serie da quando la squadra è tornata in alto, collezionando in tutto questi anni, uno scudetto e arrivando fino ai quarti di finale in Coppa Europa.

Dieci giocatori e due tecnici per un rinnovato impegno di tutta la famiglia Bonino a sostenere la squadra che vuole ritornare a disputare le finali scudetto, dopo la mancata qualificazione dello scorso campionato.

La nuova stagione

Il campionato inizierà il 15 novembre ma per i lanieri c’è già un rinvio con la Perosina a metà dicembre e pertanto la prima volta dell’annata 2025/26 è fissata per il 22 quando al «Città di Biella» arriverà la Marenese.

Una stagione che torna a occupare tutti i mesi invernali da novembre ad aprile e che ha abbandonato il doppio turno ravvicinato sabato e domenica, confermando infine il passo indietro anche sul calendario che resta uguale sia per il cammino di andata sia per quello di ritorno.

Le novità in casa biellese

Due giocatori e un mister nuovo. Gli atleti sono Stefano Pegoraro, ex Marenese, recordman del mondo nel tiro progressivo nel 2021 nonché giocatore della Nazionale, e Davide Sari, dalla veneziana Noventa, che la passata stagione conquistò con i suoi la Coppa Italia proprio ai danni dei biellesi.

Le parole del mister

Il nuovo mister Piero Amerio, che collaborerà con Enzo Granaglia per un duo di esperienza e qualità, è stato commissario tecnico dell’Italbocce e giocatore di livello con quattro maglie iridate conquistate e ben tredici tricolore messe in bacheca.

«Vogliamo essere protagonisti – dice Amerio – e questi ragazzi non sono sazi di vittorie. Ce la metteremo tutta per ritornare alle finali scudetto. Dopo Ivrea e Perosina, vedo la temibile Chiavarese che si è rafforzata e con loro il Crc».

Una Chiavarese che dopo aver scippato alle rosse casacche lo scorso anno Bunino e Roggero, ha preso in estate dall’Ivrea Enrico Barbero un altro ex, che con Il Crc vinse lo scudetto. Mine vaganti: Marenese e Noventa.

Un nuovo capitano

Fresco di nomina a capitano, Silvano Cibrario: «Ci stiamo preparando per bene e il nuovo incarico è un onore e dovrò operare perché alla fine si creai quell’alchimia di gruppo necessaria per fare squadra».

I premi ai due atleti tricolori

Cibrario è stato poi omaggiato da patron Sandro Bonino con una targa che ricorda la sua vittoria in coppia con Luca Negro in estate al Campionato italiano di Fagagna.

Ovviamente riconoscimento anche per Negro, con l’aggiunta delle parole di Bonino «con il cuore» rivolte al talentuoso giocatore arrivato la scorsa stagione al Gaglianico e autore di un’ottima annata, che oltre al titolo conquistato con il suo capitano sempre nella bella stagione si è preso la maglia tricolore nel tiro combinato sempre a Fagagna e quello del tiro di precisione conquistato a San Giovanni in Persiceto.

I partner

Nutrita anche la squadra degli sponsor del sodalizio retto da Giovanni Debernardini. «Li ringraziamo tutti - afferma il presidente della società sportiva – e anche io ho imparato da Sandro Bonino a chiamarli amici e non solo sostenitori degli sforzi che si vanno a fare».

Oltre ovviamente a Botalla formaggi ecco le aziende del pool, messo su da tutta la famiglia Bonino al completo, e tutti presenti al MeBo per questa presentazione della nuova stagione: birra Menabrea, Lauretana, Bassi, Studio Masso, Impresa Graziano, Caseificio Elvo, Carrozzeria Motta, L’Orologiaio, Impianti elettrici Alce e impresa Defabianis.

In grande spolvero patron Sandro Bonino che alla presentazione è stato accolto dall’entusiasmo più rumoroso, allegro e soprattutto sincero, di tutti i partecipanti all’evento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA