
(Foto di Antonio Mantovan)
Calcio Serie D - Domenica alle 15 al La Marmora-Pozzo il match contro i liguri che hanno all’attivo solo tre punti. Mister Luca Prina: «La nostra crescita è costante. Da valutare le condizioni di Graziano»
Biella
L’entusiasmo che si respira in casa Biellese dopo la vittoria sul campo del Varese è un qualcosa che non si vedeva a queste latitudini da molto tempo.
Comprensibile, visto che ottenere tre punti su un campo storico contro una delle favorite del girone è qualcosa che non può lasciare indifferenti, ma è bene tornare presto con i piedi per terra per preparare nel migliore dei modi la sfida di questa domenica in casa contro la Sanremese con calcio d’inizio alle 15.00.
La formazione della “Città dei fiori” ha iniziato il proprio campionato con tre pareggi e altrettante sconfitte, l’ultima nel derby regionale giocato in casa domenica scorsa contro la Lavagnese. Un cammino accidentato che dev’essere migliorato al più presto per non rimanere impantanati nella lotta per non retrocedere e che aumenta la pericolosità dell’avversario di Pavan e compagni.
La Sanremese è anche la squadra dei figli/parenti d’arte: tra le fila dei liguri militano i figli di Alex Del Piero (Tobias, centrocampista che per questa sfida dovrebbe essere out per infortunio) e dell’ex fantasista dell’Inter Youri Djorkaeff (Oan, di ruolo centrocampista).
A difendere i pali il giovane Francesco Gattuso, cugino del CT azzurro Gennaro.
Gli ultimi confronti tra le due squadre risalgono al campionato 2007-2008: in entrambe le partite di campionato vinse la Biellese 2-1, a Sanremo con doppietta di Lazzaro e a Biella con doppietta di Torromino.
In casa laniera mister Prina, dopo aver recuperato Capellupo che ha giocato parte del secondo tempo in Lombardia, potrà contare sulla rosa quasi al completo, se si esclude il lungodegente Menabò che ne avrà ancora per diverse settimane.
A guidare l’attacco bianconero sarà Jabir Naamad che con il colpo di testa vincente di domenica scorsa è arrivato a quota quattro reti, le stesse dell’attaccante della Valenzana Montini con cui divide la vetta della classifica marcatori.
Un avvio di campionato estremamente importante per l’attaccante cresciuto nel vivaio laniero che ha debuttato quest’anno in Serie D, esattamente come molti suoi compagni di squadra. Quella con la Sanremese è una gara che, in caso di tre punti, darebbe ulteriore slancio a tutto l’ambiente e a una classifica molto positiva che sta andando oltre le più rosee aspettative di inizio campionato.
All’antivigilia di Biellese-Sanremese, Luca Prina ha presentato la partita, analizzando anche l’entusiasmo e le sensazioni che stanno interessando il periodo della squadra. Dal post-Varese all’immediato futuro, ecco le parole del tecnico: «Non dobbiamo pensare che si tratti di una ripartenza dopo la vittoria di Varese, ma della continuazione di un lavoro appena iniziato. Ricordo che siamo una neopromossa e sono passate solo sei giornate. La crescita si vede, è continua e costante ma ogni partita è la verifica del nostro lavoro; dobbiamo essere bravi ad interpretare questa domenica con la giusta cura dei dettagli e con ferocia. Il gruppo sta bene, abbiamo lavorato con grande intensità. Sul lato recuperi è da monitorare la situazione di Graziano».
La situazione di classifica della Sanremese non desta alcun rilassamento in casa laniera: «La Sanremese ha giocato le migliori partite contro le squadre più forti - ha proseguito Prina. Ha giocatori di qualità e importanti, per cui dovremo essere bravi a portare il meglio della trasferta di Varese pensando all’intero cammino in Serie D».
© RIPRODUZIONE RISERVATA