
Cossato, Fcrv e Ceversama a caccia di punti preziosi
Calcio regionale - In Prima derby interessante tra Valle Cervo e Gaglianico
Biella
Il fine settimana numero 7 del campionato di Eccellenza darà indicazioni interessanti per il futuro delle due biellesi. Chiamata ai punti, possibilmente alla vittoria, è quella per la Fulgor Chiavazzese Ronco Valdengo, che sfiderà in esterna il Verbania. Sul prato del “Pedroli” Giuseppe Albertini ritroverà Nobili per l’attacco, indisponibile nella scorsa gara per infortunio, per un fondamentale testa a testa tra due piazze che condividono lo stesso punteggio in classifica. Se la Fulgor ha conquistato i 4 punti nelle ultime due gare, i biancocerchiati sono alla ricerca della prima vittoria poiché hanno ottenuto il loro bottino soltanto da pareggi.
L’ultimo precedente in Eccellenza tra l’allora Fulgor Valdengo e il Verbania fu nel 2021/22: 0-1 a Valdengo e 1-1 a Verbania con rete di Torta.
Lato Città di Cossato, domenica è sfida al Briga. A Biella, i blues incontrano nuovamente i novaresi a distanza di due stagioni sportive dall’ultimo incontro. Nel campionato 2022/2023 i cossatesi si imposero in trasferta con un 2-1 firmato Badan-Ferrari e pareggiarono in casa 2-2; in gol Vistali e Bernardo. I novaresi poi scesero in Promozione. Il “duello” è stato anche d’alta classifica in Promozione nel 2021/22: 0-0 a Briga, 1-2 a Cossato e novaresi promossi in Eccellenza, dove salirà poi anche Cossato passando dai playoff.
Momentaneamente il Città di Cossato fa parte del gruppo di squadre ferme a 6 punti, ma si è lasciato alle spalle la parte più complicata del calendario.
In Promozione il Ceversama riparte dal buon punto strappato al Trino, ma ora serve una vittoria. Dopo la 2ª giornata contro l’Ornavassese, i gialloblu di Ariezzo hanno raccolto due pareggi e due sconfitte. Domenica c’è l’impegnativa trasferta di Banchette, in casa di una formazione in decisamente in forma e reduce dalla vittoria 4-0 nel derby contro l’Ivrea.
In Prima Categoria giornata importante per tutte le formazioni biellesi.
Impossibile non partire dall’incrocio tra Valle Cervo Andorno e Gaglianico, gara in programma a Pavignano. Stessi punti in classifica, 11, buon avvio di campionato e sguardo rivolto verso l’alto per restare francobollate a Bollengo e Saint-Christophe. Nelle ultime due stagioni questo derby biellese è stato sempre combattuto: una vittoria casalinga per parte 2-1 nel 2023/24 e una vittoria per parte in trasferta 1-0 nella passata stagione.
Occupa un gradino più in basso la Valle Elvo, che dopo le fatiche del derby interno contro il Ponderano va a Bosconero.
Cigliano-Torri Biellesi è un testo impegnativo per i candelesi, fermi a 6 punti dalla 3ª giornata, mentre Ponderano-Leinì è l’occasione nerostellata per dimostrare che il complicato avvio è alle spalle.
In Seconda Categoria, dopo la frenata casalinga contro il Rmantin, il Vigliano cerca l’immediato riscatto. I giallorossi sono attesi dalla trasferta di Santhià.
Appuntamento lontano da casa anche per la Valdilana Biogliese, che cerca la seconda vittoria in stagione in casa del Montiglio Monferrato, terzultima in campionato: tra i biellesi non ci sarà mister Uccheddu, squalificato fino al 14 novembre.
In Terza Categoria nel girone di Ivrea gioca in trasferta solo il Lessona, atteso dal Quincitava. La capolista La Cervo affronta invece il Chambave sperando anche in una sorpresa del Castellamonte sul campo della Strambinese per ottenere il primo posto solitario. Il Pollone sfida La Romanese e la Valdilana Next Gen cerca i primi punti a Ponzone contro il Grand Paradis, formazione che occupa il fondo della classifica insieme ai biellesi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA