
Fcrv anticipa a sabato la gara contro l’Aygreville
Calcio regionale - Città di Cossato sul campo della Pro Eureka degli ex biellesi Sekka e Raimondo
Biella
Il programma del fine settimana per quanto concerne il calcio regionale è ricco di spunti. Ecco cosa ci aspetta.
Eccellenza
Un terzo del girone d’andata è alle spalle. La 6ª giornata offre al Città di Cossato la trasferta nel magnifico centro sportivo di Settimo Torinese. La Pro Eureka evoca le amare memorie del playout che portò alla retrocessione blues nella stagione 2023/2024; nella stessa stagione il doppio incrocio fu a favore di cossatesi, che vinsero 2-1 (andata in casa con doppietta di Canton) e 2-0 (ritorno con reti di Canton e Cestagalli).
Oggi la classifica vede due formazioni a pari punti in classifica, con l’organico di Peritore che ha segnato e subito 9 gol, uno in più dei torinesi ad entrambe le voci. La Pro Eureka, nella cui rosa figurano gli ex Biellese Soufiane Sekka e Roberto Raimondo, rimane tra le squadre indicate per la vittoria finale ma attualmente attardata di 7 punti dal Borgosesia, primo.
Situazione diversa è quella della Fulgor Chiavazzese Ronco Valdengo. Innanzitutto, la partita a Valdengo si gioca alle 15.30 di sabato e non di domenica per lasciare spazio alla gara ciclistica Trofeo Tessile e Moda, della quale scriviamo a pagina 50.
Appuntamento interno delicato per la formazione di Giuseppe Albertini. Dopo il primo successo in campionato contro l’Oleggio, la sfida interna è all’Aygreville, per un duello già visto due volte nel confronto di Coppa Italia. Nel turno d’andata fu la Fulgor a trionfare 1-0, scarto minimo che si rivelò decisivo per il pareggio 2-2 maturato a Villeneuve. In campionato gli ultimi risultati furono due 0-0 nella stagione 2021-2022, stagione nella quale la Fulgor retrocesse in Promozione.
In classifica i blucremisi occupano ancora l’ultima posizione. L’Aygreville, invece, ha racimolato 2 punti in più grazie ai due pareggi con Lascaris e Pro Eureka.
Promozione
Dopo la sconfitta del “Curotti”, il Ceversama torna in casa per un 6° turno tutt’altro che banale. I motivi sono diversi. Primo, la classifica: i lupetti orbitano intorno al primo posto e figurano nel pacchetto di squadre imbattute. Dall’altra parte, il Cever ha raccolto 4 punti e subito il doppio dei gol fatti, 8 contro i 4 messi a segno. Il secondo motivo è il ritorno in “patria” di Davide Modenese, che conosce bene Verrone per la militanza sulla panchina gialloblù. Sarà una sfida di grandi ex visto che al Trino giocano il difensore Ndiaye, i centrocampisti Ciraulo e Porta, gli attaccanti Apollo e Mercandino.
Prima Categoria
Valle Elvo-Ponderano accende la 6ª giornata in Prima Categoria. La storia dell’ultimo biennio dice 4-0 per i biancoverdi nel doppio confronto (doppio 3-1 nel 2023/2024; 2-1 e 1-0 nella scorsa stagione; per questa stagione le rose sono state profondamente cambiate, soprattutto il Ponderano sta cercando la condizione migliore per la continuità. 9 punti per la formazione di Rosso, 4 per i nerostellati di Policante: alle 15.30 si gioca a Occhieppo Inferiore.
Sarà una domenica di riscatto per il Gaglianico? Sebbene di misura, la sconfitta contro il Cigliano non è stata gradita per come è arrivata. Contro il CGC Aosta i biancoblù hanno l’occasione per restare agganciati al treno delle primissime, lo stesso in cui la Valle Cervo è protagonista. Scacchi attesi dall’impegnativa trasferta contro il Saint-Christophe. Partita da non sbagliare per riscattare la sonora “manita” incassata contro il Ponderano è quella delle Torri Biellesi, in casa contro la Bosconerese.
Seconda e Terza Categoria
In Seconda tornano sui propri campi sia Vigliano sia Valdilana Biogliese. I giallorossi attendono la capolista Rmantin per una sfida tra 1ª e 2ª della classe, mentre l’imbattuta Valdilana affronta l’ostico Canadà. In Terza gioca in casa solo il Lessona, contro lo Sporting Issogne. Le trasferte sono Grand Paradis-La Cervo, Castellamonte-Pollone, Montalto Dora-Valdilana Next Gen e Crodo-Valsessera.
© RIPRODUZIONE RISERVATA