
(Foto di Antonio Mantovan)
Dall’Eccellenza alla Terza Categoria
Biella
Cascano a una a una le avversarie della Biellese: questa volta a lasciare senza punti lo stadio 53° Fanteria è stato l’Oleggio, sconfitto 3-0 dai bianconeri di mister Prina (qui il nostro approfondimento), che mantengono così un divario di 9 punti sulla Pro Eureka. I torinesi si confermano secondi in classifica espugnando 2-0 il sempre ostico campo del Borgosesia, ora staccato di 13 punti dalla capolista nel gruppo a quota 29 con Bellinzago, Volpiano Pianese e Settimo. Domenica prossima biellese a Briga.
In Promozione fuochi d’artificio a Cossato: i blues di Modenese vincono 4-2 contro il Gattinara e allungano a +3 sulla seconda in classifica che ora è la Juventus Domo, a segno 3-0 in casa sul Ceversama. Cossato due volte sotto nel primo tempo (Dappiano a segno all’11’ e al 24’) e due volte capace di pareggiare (Gila al 19’ e Sella al 33’), mentre nella ripresa ci pensa Bonura a chiudere la contesa con una doppietta al 15’ e al 38’. Scende al terzo posto l’Ivrea (+4 dal Città di Cossato) che non è riuscito ad avere la meglio sull’Arona (0-0). Giornata no per la Fulgor Chiavazzese RV che non va oltre l’1-1 contro il Cameri (al 17’ a segno Anchisi per gli ospiti, pareggio di Lofrano al 25’) terminando l’incontro in 9 per le espulsioni di Farsane e Pozzato. I blucremisi rimangono quarti ma il divario dalla vetta è ora di 7 punti.
Giornata amara in Prima Categoria, una delle peggiori della stagione. La Valle Elvo perde il big match di giornata sul campo del Banchette Colleretto e non sfrutta l’inaspettto pareggio 1-1 della capolista La Vischese in casa contro il Pro Palazzolo. Perde anche la Ponderanese che crolla 4-1 nel derby contro una ritrovata Valdilana Biogliese, sempre più vicina ad uscire dalla zona playout dove invece sono entrate le Torri Biellesi con la pesante sconfitta 3-0 sul campo del Cigliano. In coda, Crescentinese esclusa, ci sono ben 7 squadre raccolte in tre punti tra cui le citate Valdilana Biogliese e Torri. Tornando nelle zone alte gli unici risultati utili sono arrivati dal Gaglianico e dalla Valle Cervo Andorno che hanno chiuso in parità i rispettivi incontri sui campi di Junior Torrazza (1-1) e Trecate (0-0). Finale thrilling per il Gaglianico che va sotto al 4’ minuto di recupero ma subito dopo trova il pari grazie ad una rete di Bertotti. La zona playoff inizia a sfaldarsi ma rimane comunque sempre apertissima.
Sono ripresi nel fine settimana anche i campionati minori, avari di soddisfazioni quest’anno. In Seconda perdono Lessona (5-0 contro Bettole Grignasco) e Vigliano (2-1 contro la Pernatese) e pareggia 0-0 il La Cervo contro la Virtus Mulino Cerano. In Terza vittoria in trasferta della Cossatese (1-0 sul campo del Quincitava), pareggi della Vilianensis (2-2 contro lo Chambave), del Pollone (0-0 contro Castellamonte) e del Valsessera (1-1 contro il Meina)
18a giornata: Accademia Borgomanero-Bulè Bellinzago 3-2, Baveno Stresa-Quincitava 2-0, Biellese-Oleggio 3-0, Borgosesia-Pro Eureka 0-2, Lascaris-Briga 2-3, PDHAE-Settimo 0-2, Volpiano Pianese-Aygreville 3-1. Riposa: Verbania.
Classifica: Biellese 42, Pro Eureka 33, Bulè Bellinzago 29, Borgosesia 29, Settimo 29, Volpiano Pianese 29, Accademia Borgomanero* 27, Oleggio 27, Baveno Stresa* 27, Verbania* 24, Aygreville 21, Lascaris 16, Briga 12, Quincitava 8, PDHAE 6. Note: Ogni * una partita in meno.
18ª giornata: Città di Cossato-Gattinara 4-2, Fulgor Chiavazzese RV-Cameri 1-1, Ivrea-Arona 0-0, Juventus Domo-Ceversama 3-0, Omegna-Feriolo 0-2, Orizzonti Canavese Alicese-Virtus Vercelli 2-0, Ornavassese-Dufour Varallo 3-1, Union Novara-Montanaro 0-2.
Classifica: Città di Cossato 42, Juventus Domo 39, Ivrea 38, Fulgor Chiavazzese RV 35, Gattinara 31, Arona 30, Virtus Vercelli 27, Orizzonti Canavese Alicese 26, Montanaro 24, Ceversama 22, Dufour Varallo 21, Cameri 19, Union Novara 15, Omegna 13, Feriolo 13, Ornavassese 10.
18ª giornata: Banchette Colleretto-Valle Elvo 1-0, Borgolavezzaro-Santhià 3-2, Cigliano-Torri Biellesi 3-0, Crescentinese-Livorno FB 2-2, Junior Torrazza-Gaglianico 1-1, La Vischese-Pro Palazzolo 1-1, Trecate-Valle Cervo Andorno 0-0, Valdilana Biogliese-Ponderano 4-1.
Classifica: La Vischese 40, Valle Elvo 36, Banchette Colleretto 34, Gaglianico 33, Valle Cervo Andorno 30, Ponderano 29, Livorno FB 27, Trecate 25, Santhià 20, Junior Torrazza 20, Torri Biellesi 19, Pro Palazzolo 19, Valdilana Biogliese 18, Cigliano 17, Borgolavezzaro 17, Crescentinese 12.
14ª giornata: La Cervo-Virtus Mulino Cerano 0-0, Lenta Lozzolo-Mezzomerico 0-0, Lessona-Bettole Grignasco 0-5, Lumellogno-Olimpia Sant’Agabio 1-4, Palestro-River Sesia 0-1, Pernatese-Vigliano 2-1, Pro Roasio-Rmantin 1-0.
Classifica: Olimpia Sant’Agabio 40, Virtus Mulino Cerano 30, Pernatese 25, River Sesia 22, Mezzomerico 20, Pro Roasio 20, Bettole Grignasco 19, Lumellogno 16, Vigliano 16, Rmantin 16, Palestro 13, Lenta Lozzolo 13, La Cervo 9, Lessona 4.
12ª giornata: Quincitava-Cossatese 0-1. Futuro Giovani Vilianensis-Chambave 2-2, Castellamonte-Pollone 0-0, Montaltese-Forno 1-1, Pertusio-Castiglione ND, Valmalone-La Romanese 0-3.
Classifica: La Romanese 26, Pertusio* 26, Castiglione* 25, Pollone 17, Forno 17, Valmalone 16, Quincitava 14, Castellamonte 14, Futuro Giovani Vilianensis 14, Cossatese 12, Montaltese 9, Chambave 9.
12ª giornata: Valsessera-Meina 1-1, Montecrestese-Oleggio Castello 2-1, Pregliese-Mergozzese 4-5, San Maurizio-Gattico Veruno 1-1, Olympia Verbania-Libertas Vaprio 1-2, Virtus Crusinallo-Armeno 1-1.
Classifica: San Maurizio 24, Montecrestese 22, Armeno 21, Virtus Crusinallo 21, Pregliese 20, Mergozzese 20, Oleggio Castello 17, Libertas Vaprio 16,Valsessera 15, Meina 14, Gattico Veruno 7, Olympia Verbania 6.
© RIPRODUZIONE RISERVATA