
I Varra Charrua vincono il “24 ore” di Andorno
Calcio - Ben 32 squadre si sono sfidate nel classico torneo estivo
Biella
Grande successo di pubblico e partecipazione per il torneo “24 ore” di Andorno organizzato nello scorso fine settimana dalla Valle Cervo Andorno. Sono state ben 32 le squadre che hanno lottato con agonismo e divertimento nei quattro campi da gioco allestiti all’interno del Parco La Salute, ormai diventati un vero e proprio must estivo a cui nessun giocatore del nostro territorio vuole rinunciare.
Oltre ai match il parco ha accolto numerose persone per tutta la durata del torneo che hanno potuto gustare le specialità alla griglia e godersi il dj set che ha accompagnato la serata di sabato, una bella due giorni dove sport, musica e divertimento si sono uniti nel migliore dei modi.
Tornando al campo, la vittoria del torneo è andata alla formazione dei Varra Charrua che in una finale molto tirata ha sconfitto per 3-2 i Gintonici. La finale 3-4° posto ha visto prevalere la compagine Afro che ha sconfitto per 3-1 la formazione del Garden Cafe aggiudicandosi l’ultimo gradino del podio. Un’edizione che è stata un grande successo per quello che ormai è diventato un appuntamento fisso dell’estate biellese.
C’è stata grande soddisfazione per il numero uno della Valle Cervo Andorno Massimo Calamita: «Come società siamo davvero molto contenti della partecipazione di pubblico che ha accompagnato tutta la durata del torneo. Rispetto agli scorsi anni l’età media del pubblico è stata più bassa, un ricambio generazionale che rende questo torneo un punto di riferimento per tutti i giovani. La formula è rimasta invariata nonostante il numero delle squadre sia aumentato da 28 a 32, tengo a ringraziare gli arbitri che sono stati bravi a sedare qualche inevitabile scaramuccia che ci può stare in un torneo. Un grande ringraziamento va anche al servizio di sorveglianza sanitaria della Croce di Malta e a tutti i volontari che ci hanno aiutato e sono per noi un elemento fondamentale: il successo di questo torneo è un grande biglietto da visita non solo per la nostra società ma per tutta la valle del Cervo».
© RIPRODUZIONE RISERVATA