Il Ceversama conferma mister Davide Ariezzo

Calcio Promozione - L’obiettivo societario è fare un salto di qualità lottando con le migliori

Biella

Il Ceversama riparte da Davide Ariezzo, e non poteva essere diversamente dopo l’incredibile lavoro svolto dall’allenatore ex Città di Cossato e Vigliano nelle ultime gare della stagione.

Tornato a sedersi sulla panchina gialloblù a febbraio dopo essere stato esonerato a novembre 2024, Ariezzo ha concluso nel migliore dei modi il campionato, portando a casa una salvezza che si era fatta improvvisamente complicata dopo la striscia di sette sconfitte consecutive che ha portato all’inevitabile esonero di Giovanni Bernabino.

Ariezzo è dunque il primo tassello del progetto tecnico 2025/26 del club di Verrone, che nelle scorse settimane ha annunciato l’ingresso in società di Roberto Mortarino nel ruolo di Direttore Generale.

Il DS Bajram Umeroski commenta così la conferma del tecnico: «Siamo molto soddisfatti di proseguire questo percorso con Davide che nello scorso campionato ha fatto bene anche prima del suo esonero. Con il suo ritorno si è vista la differenza in termini di prestazioni e media punti, per cui siamo certi che proseguire con lui sia la miglior soluzione possibile per la nostra società. Vogliamo mantenere l’ossatura della passata stagione e stiamo valutiamo alcuni giovani da inserire stabilmente nel gruppo della prima squadra».

Mister Davide Ariezzo sottolinea la sua soddisfazione per la conferma: «Sono molto contento di aver rinnovato. Ero sicuro che la rosa che abbiamo costruito la scorsa estate con Umeroski aveva delle qualità importanti. Serviva solamente tempo per maturare e i risultati che abbiamo ottenuto mi hanno dato ragione. Vogliamo ripartire da questo gruppo di ragazzi, cercando di confermare la maggior parte della rosa. Quando finirà il mercato, vedremo quale sarà il nostro livello e quello delle altre squadre di Promozione, ma l’idea è quella di provare a fare un campionato di livello superiore a quello appena concluso, rimanendo nelle possibilità societarie».

© RIPRODUZIONE RISERVATA