( foto antonio mantovan)
Calcio regionale - Fcrv in trasferta contro la corazzata Borgomanero,Ceversama a Gattinara,derby Gaglianico-Torri
Biella
Il derby di Eccellenza è andato, senza lasciare particolari ricordi né strascichi. Città di Cossato e Fulgor Chiavazzese Ronco Valdengo continuano il loro cammino a pari punti, gli stessi 8 che ha anche il Baveno Stresa, e si dirigono verso una 9ª giornata molto diversa.
Per i blues targati Molinaro l’appuntamento è in casa a Biella contro l’Oleggio: una domenica da non prendere, accartocciare e cestinare, ma dove raccogliere punti tre punti preziosi contro l’ultima in classifica. Assente certo Di Francesco che ha raggiunto le 5 ammonizioni.
Nell’ultima stagione condivisa in Eccellenza nel 2023/24 gli “orange” tennero lo scettro del doppio confronto grazie a una vittoria (2-0) e un pareggio (1-1). L’anno precedente, invece, un pareggio 1-1 e una vittoria 2-1 per i blues.
È una prima volta, invece, quella dei blucremisi contro l’Accademia Borgomanero. Allo stadio Margaroli la formazione di Albertini è attesa dalla seconda della classe, imbattuta fin dalla prima giornata (1-2 dal Borgosesia). I rossoblù sono il miglior attacco del girone, ma i biellesi hanno sistemato la difesa dal cambio in panchina. Sarà assente Giordano, che deve scontare la squalifica per somma di ammonizioni.
In Promozione, Davide Ariezzo ha lanciato segnali precisi dopo il pareggio interno contro l’Arona, rimproverando la «mancanza di attributi» ma confermando anche la fiducia nella sua squadra.
Domenica per il Ceversama c’è il Gattinara in trasferta: 8° posto bianconero contro 13ª posizione gialloblù. Il Ceversama è reduce da tre pareggi in serie, ma serve ritrovare la vittoria per tirarsi fuori dalle sabbie mobili prima che si crei una frattura con la parte centrale della classifica.
Il recente storico non è dalla parte dei biellesi (due ko nella scorsa stagione 2-1 e 3-1) ma il tempo è a disposizione per invertire il trend.
In Prima Categoria 9ª giornata tutta da vivere. Il big match tra Saint-Christophe e Livorno Ferraris Bianzè, prima contro seconda, spalanca le porte a occasioni di sorpasso, aggancio e avvicinamento per le biellesi che orbitano intorno alla vetta. Valle Cervo-Ardor S. Francesco, ad esempio, è la partita di cartello per gli scacchi, che in casa cercano il tris di risultati utili consecutivi.
Opportunità anche per il Gaglianico, che attende in casa le Torri Biellesi per il derby di giornata. Da Gaglianico anche una notizia di mercato: dopo l’infortunio al portiere Andrea Nelva Pasqual, arriva l’estremo difensore Nicolò Nojelli, ex Fcrv.
Il bilancio stagionale dei derby dice uno vinto (2-0 al Ponderano) e uno perso per i biancoazzurri (1-0 con la Valle Cervo), mentre le Torri hanno perso l’unico giocato (5-1 dal Ponderano). Nella scorsa stagione, invece, un pari 0-0 e una vittoria delle Torri 2-0.
C’è anche un precedente “infuocato”: in Seconda Categoria nel 2022 l’incontro fu sospeso dall’arbitro per le proteste dei candelesi dopo la rete degli ospiti che poi vinsero 3-0 a tavolino.
Impegno interno per il Ponderano, che contro l’Aglie Valle Sacra può accorciare sulla parte sinistra della classifica. In questa parte c’è anche la Valle Elvo, attesa dalla trasferta contro il Cgc Aosta.
In Seconda Categoria dopo il turno positivo per entrambe, Valdilana Biogliese e Vigliano sono impegnate in trasferta. Sfida al vertice per i biancorossi in casa della capolista Rmantin: entrambe appartengono al terzetto delle imbattute, insieme alla Pro Roasio. Il Vigliano, reduce dalla ritrovata vittoria, gioca in casa del Mezzomerico, terzultima formazione con appena 2 punti.
In Terza Categoria nel girone Vco anticipa a sabato in casa il Valsessera contro il Vemenia. Nel girone di Ivrea prende la scena il derby tra Valdilana Next Gen, fresca di vittoria, e la capolista La Cervo. Pollone-Montalto Dora e Castellamonte-Lessona sono gli altri due impegni di giornata.n
© RIPRODUZIONE RISERVATA